RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Cupido minimus (esemplare femmina)

 
Cupido minimus (esemplare femmina)...

Licenidi

Vedi galleria (59 foto)

Cupido minimus (esemplare femmina) inviata il 04 Giugno 2024 ore 9:21 da Lucchin Fabrizio. 15 commenti, 290 visite. [retina]

con Sigma 1.4x TC-1401, 1/1250 f/14.0, ISO 1600, mano libera.

Cupido minimus (Fuessly, 1775) Famiglia Lycaenidae Sottofamiglia Polyommatinae Apertura alare: Da 1,8 a 2,6 cm. Distribuzione in Italia: Presente in tutte le regioni, isole comprese, ad eccezione della Sardegna. Habitat: Pendii erbosi e praterie, dalla pianura fino a oltre 2500 m. Periodo di volo: Univoltina con periodo di volo variabile secondo la quota, che in basso va da metà aprile a giugno e in quota da giugno ai primi di agosto. Pianta alimentare dei bruchi: Varie leguminose tra cui Anthyllis vulneraria e Astragalus penduliflorus. Dimorfismo sessuale: Femmina di colore marrone uniforme sul diritto e senza le squame azzurro metallico presenti in particolare nella zona basale delle ali del maschio. Variazioni: I punti sul rovescio sono di dimensioni molto variabili. I maschi della popolazione della Sicilia (ssp. trinacriae) sono privi delle squame azzurrate sul diritto delle ali. Specie simili: Cupido osiris per quanto riguarda le femmine, il maschio di C. osiris infatti è azzurro violaceo. Comunque, C. minimus si distingue da C. osiris per la presenza sul rovescio delle ali posteriori di una serie di macchie grigie marginali e una di queste, tra le nervature cubitali, risulta particolarmente marcata. Queste macchie marginali non sono mai presenti nelle razze italiane di C. osiris.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:51

TOP

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:06

Molto molto bella!
Ciao, Alessandro

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:41

Molto bella, complimenti!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:40

bella realizzazione...Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:09


I tuoi scatti si ammirano sempre volentieri,
la naturalità delle situazioni di scatto hanno un plus di simpatia!
(ma io non ce la faccio proprio MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:05

Già bravo nell'aver avuto questo riscontro considerando il mano libera, penso che con uno scatto visto la posizione delle ali sarebbe stato impossibile far meglio

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:55

Complimenti Fabrizio. Buona serata

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 21:37

Grazie a tutti, vi auguro una buona serata, ciao Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 22:15

Bell'omaggio fotografico alle nostre farfalline dei campi!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 19:19

Meravigliosa, come tutte le tue foto, complimenti e grazie ancora per l identificazione della Maelitea didyma femmina
Buona giornata Fabrizio !

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:32

Merak, Roberto, grazie per aver apprezzato questo scatto, buona serata, ciao Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:45

Molto bella buona giornata

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 12:35

Grazie Alessio, buona giornata anche a te, ciao Fabrizio.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:42

Bellissima!!!

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 21:27

Grazie Maurizio, buona serata, ciao Fabrizio.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me