Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:42
Complimenti Emanuele uno scatto ben curato ed ottimamente eseguito, luce e nitidezza al top. Ciao, Rosario |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:47
Buongiorno, Rosario. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:52
Bella immagine, anche se non perfetta tecnicamente, il soggetto si fa guardare. Per le condizioni in cui hai scattato hai tirato fuori un ottimo scatto. Sono stato anche io in una Casa delle Farfalle dalle mie parti (a Bordano, in Friuli) ed è comunque una bellissima esperienza. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:58
Grazie, Emiliano, e buona giornata |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:36
WOW  |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:41
Buongiorno, Carlo Grazie! |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:44
Che meraviglia. Ciao Giovanni |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:51
Buongiorno, Giovanni. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:47
meravigliosi bruni maculati ... leggevo un commento di un "farfallatore" qui su juza, che per garantire la messa a fuoco di tutta l'ala bisognasse posizionare il piano di scatto parallelamente al piano alare della bestiola. mi pare che in questo scatto il parallelismo non sia perfetto ... osservo questa cosa su questo tuo scatto perché credo che possa diventare uno spunto per me e magari anche per altri. ... rimane uno scatto affascinante per l'intensità dei pastelli, per lo sfocato ammaliante e per la composizione perfettamente equilibrata. ciao ema! |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:17
Grazie, Simone “ per garantire la messa a fuoco di tutta l'ala bisognasse posizionare il piano di scatto parallelamente al piano alare della bestiola. „ Si, Simone, è il primo accorgimento da seguire, ma non il più importante se, comunque, la leggibilità delle parti sfocate rimane decente. D'altro canto la Casa delle farfalle, che ha enormi pregi, non permette posizionamenti idonei alla bisogna. Anche il bokeh non è il massimo, data la presenza di una fitta vegetazione che, in questo caso, ha impedito un perfetto 'effetto cremoso' anche ad aperture elevate. Potresti suggerirmi di 'sostituirlo' con una adeguata pp, ma non sono in grado di farla e comunque sono contrario a questa pratica che considero manipolatoria: lo scatto, per me (ripeto, per me) va studiato, letto e composto prima che venga effettuato. Comunque, in quel meraviglioso paradiso delle farfalle, sono riuscito ad ottenere alcuni scatti 'giusti' anche dal punto di vista meramente tecnico. Li posterò più avanti. Buona giornata |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:24
grande ema, grazie, ho capito qualcosa in più. ... cmq a me gli sfocati piacciono quando sono variegati e inusuali (l'incontrario di quel che serve) |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:55
Che meraviglia! Mi piace tanto, complimenti Emanuele. Ciao |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:57
Ciao, Diodato. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 16:12
Bella ripresa!!!! |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 16:49
Grazie, Oleg |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 18:06
TOP |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 18:23
Ciao, Werner. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:52
Una meraviglia, riuscitissima foto! Buona serata Ema49 A risentirci FB |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 20:02
Ti ringrazio, Franco |
| inviato il 04 Maggio 2024 ore 14:59
Magnifica macro Emanuele! Bellissimi i colori e il pdr! Complimenti e un saluto, Massimiliano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |