Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:20
Le due opere "Clouds" e "Struttura al neon"
 "La soglia" la mostra è la complessità di quest'opera, che nel 2019 ha fatto parte dell'esposizione di Lucio Fontana esposta anche al Museo del Novecento a Milano, trova un interlocutore d'eccezione nell'edificio progettato da Frank Gehry, i cui schizzi scarabocchiati su carta ricordano gli arabeschi spaziali di Fontana. Per la sua luminosità e dimensioni, l'imponente neon inganna la prospettiva e la distanza, regalando a chi l'osserva un'esperienza intensificata dell'architettura, percepibile sia dall'interno che dall'esterno del Museo.
 I visitatori potranno ammirare l'allestimento per i prossimi tre anni. La Struttura al neon per la IX Triennale di Milano, concepita dal grande artista italo-argentino nel 1951, è un'opera che può essere considerata allo stesso tempo un disegno, una scultura, un'opera di design luminoso e un tratto espressivo congelato nell'aria, e il privilegio di esibirla è il risultato dell'eccezionale collaborazione tra la Fondazione Lucio Fontana di Milano e il Museo Guggenheim Bilbao. Veduta dal secondo piano del museo.
 In questa immagine si possono ammirare le tre opere in contemporanea, la struttura al neon di Fontana, "immersions" dello studio britannico 59 Productions e ?"Clouds" di Yayoi Kusama
 |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:32
................ e allora viva le nuvole ........ interessantissimi scatti .......... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 19:13
Complimenti Loris, opere originalissime e bellissime immagini. Ciao e buona serata, Paolo |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:19
Molto interessante. Bellissima l'opera d'arte e molto bella pure la foto che la valorizza appieno grazie ad un ottimo pdr e al riuscitissimo viraggio. Mi pace molto, complimenti Loris. ciao Fabio |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 12:03
Bella questa composizione e splendide anche le altre immagini a corredo della tua visita a questo importante museo caro Loris Tanti complimenti Un saluto Pierpaolo |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:52
Molto bella e bel lavoro ai fatto ,buona serata |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 1:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Implementazione magistrale, complimenti masterful implementation, congratulations |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 1:42
Mi piace tantissimo, ottima anche la scelta del BW. Ciao Loris |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 17:19
mercurio a passeggio |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 17:28
Complimenti! Bellissima |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 23:55
Stupenda e ottima in Bianco e Nero !!! |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:20
Interessanti scatti, ottime documentazioni, complimenti! ciao Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |