Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 13:23
La Garzetta ha il ciuffo sulla testa ? E, soprattutto, è denominata pure "Guardabuoi" ? In certi periodi, tra Parma e Reggio Emilia ve ne sono tante. Grazie, Lamahd. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 13:42
Buongiorno Stefano, si la garzetta presenta delle piume che creano un ciuffo più o meno lungo, visibile in caso di vento, l'airone guardabuoi pur essendo della stessa famiglia dagli "ardeidi" e un volatile diverso, la garzetta è completamente bianca, zampe nere , piedi gialli, becco nero, linea slanciata. L'airone guardabuoi in prevalenza bianco, presenta sul capo e sul dorso delle piume arancioni, zampe grige , a volte rossastre nel periodo della riproduzione, becco giallo. Grazie del passaggio! Ciao Giovanni |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 15:08
Ma grazie a te, caro Giovanni, della preziosa spiegazione che, finalmente mi dà pace. Essendo stato un vero piacere leggerti, ti ringrazio ancora e rimando al prossimo volatile pennuto immortalato la nostra conversazione. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 15:39
|
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:47
Bella Cattura !!! |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:23
Grazie mille Gion65, grazie del passaggio e per i complimenti, buona luce! Ciao Giovanni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |