JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 105mm, 1/250 f/10.0, ISO 320, mano libera. Orvieto, Italia.
Rubo la battuta a Pozzetto. Non è la prima volta che vedo un Alano, ma alto buoni 1,75 in piedi, mai!! Estremamente affettuoso, prendeva coccole da varie persone. Strade (o meglio Piazze) di Orvieto (Tn), accanto all'imponente struttura del Duomo che è presente a destra.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sono piuttosto rari, non è da tutti saper/poter gestire un cane del genere (non per il carattere... pare che in genere siano buonissimi). A Roma e nel romano ne vedo alcuni, ma grossi come questo mai... (e poi qui eravamo a Orvieto, un'ora e passa fuori Roma). Un Saluto e grazie.
Si, mi ha fatto ridere non poco, e ho scattato di fretta, mi potevo avvicinare anche di più, e con un f10 a cavolo, potevo farla pure a 5.6 ... però alla composizione ci ho fatto caso.
Stupendo e simpatico il momento colto che riassume nel tuo bel titolo la scena ripresa. Belli la composizione e il paesaggio circonstante. A mio avviso non si rendono conto di essere così grandi, non solo fisicamente, ma anche di cuore. Un'ulteriore conferma, come se ce ne fosse ancora bisogno, dell'animo gentile di questi inseparabili amici dell'uomo. Ciao Stefano