Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 16:45
Colori naturali, nitido nonostante non sia dedicato al paesaggio ed il diaframma non troppo chiuso. Che adattatore hai usato? |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:09
Ciao Corrado Buona serata FB |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:36
Vedo che si tratta di una lente piuttosto vecchia, e per giunta, non sul suo sistema nativo. Nonostante questo, mi pare che renda bene, l'unica cosa un po' disturbante è una diffusa aberrazione cromatica violacea fra i rami controluce, ma siamo pure a f4, magari, stoppata a f8, se ne va (e poi, al solito, su stampa anche grandina, nemmeno si vedrebbe). A full res vedo una sorta di artefatti e di struttura che mi sembra quella caratteristica di un software Topaz, come Topaz Studio AI o Topaz Gigapixel (perchè li uso spesso anche io), lo vedo anche dal fatto che sbaglia le scritte piccole sul cartello. Ha reso i dettagli fini un po' grossolani, non reagisce bene con tutte le foto (su certe invece le sistema a meraviglia) ma il 100% della Res è sempre molto ingannevole, e poi a dimensione più ridotta (web) o stampandola anche a 50 cm, viene benone. Un Saluto. C. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:08
Ciao Corrado. Direi buone prova e resa. Come scrive Claudio Ricci, un po' di aberrazione cromatica viola. Un saluto e una buona serata. -- Mauro |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:30
Considerata l'età gli SMC Pentax dicono sempre la loro. In maniera semplice e naturale ma sempre con dettaglio e qualità. Come dice Claudio qualche dominante violacea sui rami anche se secondo la mia opinione oggi molte foto sarebbero migliori mettendo a fuoco manualmente. Ciao Corrado. A presto e buona serata, Roberto. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 19:02
Grazie a tutti. Claudio la tua diagnosi è esatta, complimenti. Buona serata Corrado |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 19:45
Prova riuscita. Ciao Alfred |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:32
Bella prova |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:01
Grazie @Alfred @Giuseppe Buona serata Corrado |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 22:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo test :-) great test |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:29
Ciao Corrado, per me questo obiettivo è un tuttofare di quelli buoni, ti divertirai un sacco. Bravissimo, ciao. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 7:27
Grazie @Warszawski @Giovanni e Davide Un caro saluto Corrado |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:30
SUPER |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:43
Grazie Werner. Un caro saluto Corrado |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |