Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:10
........... sra` elletrica di sicuro ...... gran gran bella ............. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:12
Grazie! Sembra una specie di ciclofurgone, certamente elettrico (si vede il marchingegno), probabilmente con un grosso baule portaoggetti (mi viene in mente che possa contenere materiale da vendita ambulante). Mai visto prima. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
strada magistrale, complimenti masterful street, congratulations |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:19
Grazie! E' una grande piazza, fra le principali del Centro di Roma, sempre piena di qualche personaggio o oggetto inconsueto che possa attrarre l'attenzione. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:40
Freccia urbana ... Forse fa consegne veloci |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 17:46
Ah beh si, forse un corriere, può darsi. Se è elettrica e se va solo in certe vie del centro, è veloce. Sennò, povero lui e povero chi aspetta il pacco. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:08
Molto bella, un personaggio originale con un mezzo altrettanto originale, complimenti per la cattura Claudio! Un saluto e buon anno Agata |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:10
Grazie Agata e buon anno anche a te, complimenti per le tante preziose foto street nel profilo. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 18:25
Grazie! Beh spero di no, se deve andare in giro con un baule con 50 chili di batteria, è il mezzo più svantaggioso del mondo |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 19:26
roba da pazzi.... "the Cargo – available in the sizes L or XL – is a popular delivery bike with both private entrepreneurs and large international companies. Among others, Coolblue, DHL and Getir, have already integrated the delivery bike into their fleet. Become a pioneer within your market and embrace the electric cargo bike for business transport" questi si che son lavori ! |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 19:28
Beh, se la componente elettrica fa il suo lavoro, può essere davvero un mezzo comodo per muoversi nell'universo di vie centrali fra Piazza del Popolo, Piazza Venezia e Piazza Navona... avoglia a fare consegne. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:29
indubbiamente Claudio, mi riferivo al fatto che questi riders li pagano, se li pagano, 2 spiccioli |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:38
Non sono addentro a questi meccanismi, ma si, non penso sia un lavoro ideale. |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 20:47
la foto è comunque interessante. C'è anche sul sito del produttore un configuratore, esattamente come per le auto |
| inviato il 04 Gennaio 2024 ore 21:21
Ah beh. Non lo avevo davvero mai visto, come veicolo. E non ero il solo a stare li a osservarlo. |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 7:38
Curiosissima foto-documento: l'equivalente su due ruote a propulsione umana dei lunghi Tir per trasporti speciali : mai visto nulla di simile prima d'aver guardato questa foto; dopo una breve ricerca in internet ho scoperto un mondo : si tratta di un "URBAN ARROW CARGO FLATBED XL Performance line" a pedalata assistita, costa più di 6000 euro solo la bicicletta; circa 1300 il cassone "URBAN ARROW CARGO FLATBED Toploader".....di sicuro il pedalatore non è un cicloturista in gita di piacere... |
| inviato il 05 Gennaio 2024 ore 13:55
Si, infatti anche sopra c'è era chi si è documentato (non mi è venuto in mente, stranamente, di andare a cercare su Google la marca del veicolo, che è in evidenza). E' una sorta di veicolo speciale, a quanto mi dici costoso, e quindi adibito molto chiaramente a uso lavorativo. Non credo nessuno spenda 7300 euro per una comune bicicletta (o si? Boh). Andare in giro con quell'arnese per "piacere" sarebbe alquanto scomodo, mentre si rivela formidabile per fare consegne nei vicoli e stradine varie del centro storico, che, essendo Roma, è comunque molto vasto (moltissime di quelle strade sono vietate alla circolazione di autoveicoli e furgoni). Grazie mille, un saluto. C. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 0:59
Stupenda street, mi piace molto, concordo con te per la stranezza del veicolo ma il proprietario sembra fiero. Un caro saluto. Eraldo. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 1:32
Grazie! C. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |