Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 12:49
Bel lavoro...! Che I.A. hai usato..? |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 13:10
Tecnica superlativa |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:22
Sogni o son desto meravigliosa |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:03
Composizione eccezionale! Saluti |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 7:38
Molto bella! |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 7:55
Un'accoppiata davvero incredibile… Ciao Marco |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:56
Bellissima. Ciao Corrado |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 10:11
All'inizio ho pensato che alla Ferrari avessero ripreso Pininfarina.... poi mi sono ricordato che non riuscirebbero più a progettare neppure motori per falciatrici. Mandala a el can : magari scopre qualcosa. A presto, Roberto. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:20
bella idea e realizzazione... |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:54
La foto, anzi, l'immagine di per sé è bellissima, merito in gran parte dell"AI (ma sopratutto del... suo manovratore ). Tuttavia questo genere di immagini, per quanto spettacolari, mi trova abbastanza scettico sulla loro definizione: fotografia o "new painting" cioè "rappresentazione dell'immaginario in chiave moderna"? La rivoluzione dell'imaging fotografica, iniziata con l'avvento delle prime pellicole a colori, e proseguita con la fotografia digitale, che ha quasi soppiantato quella analogica (purtroppo), prosegue con l'introduzione dell'AI che è in grado di "fotografare" l'immaginazione e la creatività di chi la sa usare, chiudendo un cerchio che ci riportata alle origini, cioè all'arte rupestre, dove i nostri antenati, per dare sfogo creativo alla loro l'immaginazione, avevano strumenti meno tecnologici di oggi. Ancora complimenti. Carlo |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 16:28
Grazie a tutti per la visita e i commenti. “ Che I.A. hai usato..? „ Midjourney “ mi trova abbastanza scettico sulla loro definizione... „ Carlo, non è fotografia, su questo non c'è nessun dubbio, non è nemmeno grafica, è qualcosa di diverso da ogni altro modo che c'è stato finora per ottenere delle immagini. Le immagini che si ottengono sono in gran parte lavoro dell'AI, l'autore può scrivere un prompt originale e articolato in modo da generare risultati in parte guidati e in parte imprevisti, non passa mese se non escono nuove opzioni per guidare l'AI nella direzione che vogliamo o per darle modo di stupirci con immagini "impossibili" Sono immagini, digitali, finte, spazzatura, chiamiamole come vogliamo ma siccome sono immagini possono anche emozionare, a volte solo per la bellezza estetica altre volte anche per un contenuto, un messaggio. Carlo, non pensarci troppo, la fotografia resterà sempre la fotografia, queste immagini prendile come qualcosa di divertente, che a volte può anche essere serio e che se usate nel modo giusto possono arricchire gli strumenti a nostra disposizione per comunicare. ciao! |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 17:34
Beh! Però, in certi casi, come questo, sarà quel che sarà: foto, grafica, elaborazione artificiale con tutto quel che ne consegue (e io sono molto ignorante al riguardo) il risultato è fantastico. Una bellissima emozione. A mio avviso tutto ciò che esprime bellezza ben venga. Questa immagine è veramente "una favola" , per me naturalmente. |
| inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:18
Grazie Marina, mi fa veramente piacere incontrare una persona serena e con la mente aperta. ciao |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:39
Ottimo risultato ottenuto |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 22:47
Spettacolare |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 9:46
Nikcola, sono un po' in ritardo ma grazie per la visita. ciao |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:43
Sembra tu abbia unito una 458 e una 812... con un risultato molto più riuscito delle ultime creazioni di plasticaccia di Flavio Manzoni. Complimenti |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 21:25
Grazie Vittorio! Non mi intendo molto di auto anche se apprezzo le linee sinuose delle sportive con il loro ruggito selvaggio, per me sono vere opere d'arte di design e ingegno. ciao! |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:28
Bella immagine quella da te creata in A.I. Complimenti Beppe Un saluto Cristiano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |