Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:04
SUPER |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:36
Grazie Werner |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 18:50
Spettacolo!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:21
Complimenti Marco! come fotografo e come divulgatore buona serata Giorgio |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:36
Vi ringrazio molto Massimiliano e Giorgio, sono contento che vi sia piaciuta. Buona serata |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:24
wow, fantastica immagine e didascalia al solito sorprendente... complimenti e saluti |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:31
A me piace molto... Complimenti Buona serata Un saluto |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:34
Ottima foto e interessante la didascalia: complimenti |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:41
Fantastico il momento colto, scatto strepitoso!!!!!! Sempre ottima e interessante la didascalia, bravissimo! Tanti complimenti Marco, ciao, Mary |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:53
Grazie mille Massimo, Leo, Gigi e Mary. Sono contento che vi sia piaciuta Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:03
Ciao Marco, un tiraggio macro difficile da fare in notturna anche perché penso c'è sempre quel filo d'aria che può provocare il mosso. Un click molto elegante accompagnato da istruttiva didascalia. Bravissimo, ciao. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:20
Grazie Giovanni, quella notte il vento era piuttosto forte, ma il ragno non sembrava molto preoccupato e riusciva a mangiare restando ben aggrappato. Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:36
Macro stupenda! Complimenti Marco |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:17
Bellissima Marco , uno scatto sudato ma anche molto interessante . Ho fatto una foto simile alla tua www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4574533&srt=data&show2=2&l=it Che hai anche commentato , ma io sono stato fortunato , l'ho incontrato di giorno in ottima luce , senza aspettare che si calmasse il vento in una fredda notte . Ho letto tutta la didascalia con molto interesse perché trovo questi particolari ragni molto belli e interessanti e nel mio albero delle farfalle c'è ne abitano parecchi . Sempre tanti complimenti per il tuo impegno e la tua passione , e naturalmente per la foto che è molto bella . Un caro saluto Walter |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:32
Grazie mille Diodato, sempre gentilissimo. Ciao |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:35
Ti ringrazio molto Walter, credo che il ragno della tua foto stia mangiando la stessa specie di falena. Ciao |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:39
Quindi stesso predatore e stessa preda , versione diurna e notturna . Abbiamo una foto in comune . Buona notte , adesso riposati di notte e tieniti in forma per la prossima stagione . |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:43
ora vado a riposare, ma di giorno le esplorazioni continuano alla ricerca delle bellezze autunnali, se il tempo permette. Con le temperature più basse non rischio un bagno sotto la pioggia. Buonanotte |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:10
Ciao Marco, foto molto bella e interessantissima la spiegazione, anche io trovo questi ragni in giardino e capita che faccia qualche scatto, ma non avevo mai approfondito la cosa, con la tua spiegazione adesso ne so molto di più, grazie. Massimo |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 14:22
Grazie a te Massimo per aver apprezzato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |