Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:44
Scatto nelle stesse condizioni tecniche...
 |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:52
OOOOOHHHHHHH....!!!! la bestia.......!!!!! scatto spettacolare! |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:44
Momento colto eccezionale. Il pesce con la bocca aperta è una chicca. Antonino |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 13:56
Cosa dire? Scatto veramente bello, lo trovo ottimo in tutto. Complimenti ale |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 14:24
ottimo scatto una curiosita non eri sullo scolmatore?? sabato c'era tantissimi pescatori non ho fatto nemmeno uno scatto comunque per tornare al tuo gran scatto certo è che il materiali aiuta oltre pazienza e tempo.e occhio ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 14:24
L'hai colto sul fatto il ladrone! A queste dimensioni l'immagine mi sembra pulita e piena di dettaglio. Visto che hai parlato di condizioni estreme, dal diaframma che hai usato, azzardo l'utilizzo di supertele con un paio di moltiplicatori in cascata? Ciao. Vi. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 14:41
Ottimo il momento colto. Bella preda, mi sembra di capire che il pesce è stato rubacchiato...... |
user10 | inviato il 05 Ottobre 2011 ore 15:50
spigoletta d'allevamento in paralisi post-mortem l'hai messa tu ? |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 16:35
Eccellente! ma c'e' qualche intervento umano ? |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 16:58
Bel documento |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 18:54
Ottima. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:35
Direi tutto ok! Il dettaglio di certo non manca, bella pure la luce! 1600 iso? Se non ricordo male mk4? Ciao Fabio |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:48
Foto superba, anche a non voler considerare i 1600 i.s.o. Dunque, i tuoi recenti scatti riferivano di una Canon D5 MK II e di un 600 f. 4, se non vado errato; a questo aggiungiamo il 2x. Cos'altro? magari anche l'1.4x come già ipotizzato? Grande risultato in ogni caso. Ci aveva provato anche Juza con un bianco maggiore; sola differenza l'1DS. Io però l'1.4x non ce lo vedo del tutto. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:50
bel documento.. che pesciazzo!!! |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 20:12
Molto bella ottima ripresa. |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 20:35
molto belle entrambe |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 21:02
Gran bello scatto,non ci fare rosicare cosa hai usato ? ciao Danilo |
| inviato il 05 Ottobre 2011 ore 21:59
ok, avete indovinato...quasi, in ordine, la spigola si presume detto da Adnrea22 che si trovasse già sul posto, io non l'ho messa di certo si trovava sicuramente oltre i 50 metri aldilà del canale scolmatore, la misurazione di bridge dà "infinito" erano presenti, il citato Andrea, Albertino8, Riccardo e mio figlio stefy 87, ho utilizzato la mkIV con il 400 f 2,8+2x sigma +1,4x sigma, 1/500 f14 iso 1600, il cavalletto e due scatti di prova. Quella delle gallinelle idem...1d mkIV - 400 +2x +1,4x - 1/640 - f16 - iso 1600 - cavalletto e capanno. Tutto qui, personalmente sono rimasto impressionato dalla riuscita dello scatto, unico inconveniente è che l'autofocus indugia qualche attimo a trovare il fuoco ma una volta agganciato lo tiene anche durante il movimento del soggetto. Una nota informativa...ho provato a sostituire il 2x con un secondo duplicatore sigma appena acquistato ma identico nelle caratteristiche ma l'autofocus non funziona. Grazie a tutti di aver partecipato a questo giochino e grazie come al solito dei vostri interventi. |
| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 12:10
Che dire........niente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |