Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 0:08
Dopo aver letto lo stralcio di De Crescenzo guardo quest'immagine, di per se molto piacevole, con un'altro occhio. Complimenti sei riuscito a tradurre in immagine la filosofia di don Peppino! Ciao. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 2:13
Il ricordo di un grande! Foto con un'anima, e con un bianco&nero al top. Grazie per averlo condiviso con noi. Un caro saluto |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 6:57
Geazie Bruno! Grazie Lino! Mi ha fatto molto piacere leggere il vostro generoso commento. Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 7:41
Didascalia commovente e interessantissima! Foto davvero meravigliosa, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 8:46
una gran bella interpretazione la tua in ricordo di un grandissimo (ho tutti i suoi libri ) Bravo |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 10:38
Grazie Stefania! Grazie Fabio! Luciano era un "pensatore". Un uomo che "pensa" e cerca di capire, ascolta, legge e si fa un'idea ma che può anche cambiare col tempo. Era anche una persona innamorata delle vita, autoironico, legato alla sua terra, ma con un'apertura "curiosa" verso tutto ciò che era diverso da lui, ogni cultura, ogni persona. Amava l'umanità (soprattutto la metà femminile...), odiava solo gli integralismi e la violenza e li affrontava con l'arma dell'ironia. Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:23
Grazie per queste "riflessioni", abbiamo bisogno di dolci emozioni! Ciao Lucia |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:08
Grazie Lucia! Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:50
Ho letto tutto di un fiato il tuo straordinario racconto. Quante verità assolutamente incontestabili, quanti ricordi che si fanno largo ed emergono nella mente di ognuno di noi..oggetti che ti riportano indietro nel tempo e si fissano in modo indelebile nella pische diventando incancellabili. Complimenti anche al tuo scatto che rafforza ancor di più (se mai ce ne fosse bisogno) tutto il concetto espresso Ciao, Seba. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 17:00
Grazie Seba per la riflessione e per le belle parole che mi hai riservato! Luciano è stato per me una "presenza" nella mia vita, se così si può dire, dai tempi dell'università, quando pubblicò il primo libro di successo (che era il suo secondo). Credo che abbia anche in parte influenzato il mio modo di vedere la fotografia.... pensa che andava in giro con la sua Nikon chiusa in uno scatolo con un piccolo foro, come se fosse un pacco sotto al braccio, in iperfocale e con lo scatto a filo in mano... click! per fare street non influenzate dalla percezione della presenza del fotografo. Ciao e ancora grazie |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 5:44
Splendida immagine in assoluto, adoro i vecchi giocattoli. Dopo aver letto la didascalia, l'immagine acquista un “sapore” nuovo, più intimo , più vero. È un'immagine che fa riflettere e interpreta straordinariamente le parole di De Crescenzo. Complimenti! Elisabetta |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 7:57
Grazie Elisabetta! Grazie Carlo! Logorate o intatte, le cose che noi creiamo o usiamo spesso ci sopravvivono. Il modo con cui le abbiamo usate (o create), la passione, l'intelligenza, la cura, ma anche tutte le gioie, gli sconforti, i successi, le sconfitte che a quell'uso ne sono legate, se ci pensiamo bene, sono il percorso della nostra vita. Questo crea un legame emotivo molto evidente a chi ci ama, fra le "nostre" cose e noi. Amo andare per mercatini e quando trovo un oggetto, anche di poco valore, cerco sempre di capire il suo legame antico con chi l'ha usato in passato. Rispetto. Rispetto per vite a me sconosciute, anime buone o meno, con cui c'era quell'antico legame. ...perdonate le chiacchiere...mi ha fatto molto, molto piacere leggervi su questa foto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |