Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 17:01
Ciao Marco, bellissima questa macro della cicala con la sua esuvia e come sempre merita dedicare il tempo a leggere la esaustiva didascalia. Una nottata che ha portato i suoi frutti, complimenti, ciao Fabrizio. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 17:14
Grazie Fabrizio per il bellissimo commento, sono contento che ti sia piaciuta. Le nottate mi danno sempre grande soddisfazione, anche solo per il fatto di stare in silenzio nella natura. Ciao |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:25
Tecnicamente eccellente e gran storytelling, oltre ovviamente ai contenuti sempre interessanti! Hai cambiato attrezzatura? |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:39
Rimango sempre incantata ad osservare i risultati delle tue appassionate esplorazioni notturne. Leggendo il tuo racconto, ancora una volta, si colgono le tue emozioni e soprattutto le tante conoscenze che possiedi sull'argomento. La foto è un documento naturalistico importante, oltre ad essere tecnicamente perfetta! Tantissimi complimenti per il tuo lavoro, Marco! |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:56
Spettacolo un gran bel scatto complimenti Marco sempre molto belli i tuoi scatti ciao |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:57
magnifica- ciao, Giordano |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:58
Vi ringrazio molto Luigi, Nadia, Lello e Giordano per i bellissimi commenti! Ciao |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 19:31
Luigi, sto usando in questi giorni l'Irix, voglio fare altre prove ma di sicuro ha tutto quello che voglio da un obiettivo. Lo userò insieme al 200 Nikon, sia per il valore affettivo che riservo nei confronti di quest'ultimo, sia per lo sfuocato che rimane leggermente più delicato. Il limiti del Nikon sono l'ingrandimento massimo di 1:2 e un leggero decadimento della qualità sopra f16.
 |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 20:22
Un gran bel documento per questo particolare soggetto |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 20:49
Grazie mille Simone |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 21:12
Splendida composizione! Complimenti Gionskj |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 21:19
Grazie mille Gionskj per aver apprezzato. Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 1:27
Bella immagine Ottimo documento e didascalia. Complimenti Marco. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 1:43
Grazie mille Giustino sono contento che ti sia piaciuta. Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 8:12
complimenti, per le foto, la conoscenza e l'entusiasmo che trasmetti!! bravo! |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:01
Bellissimo e interessante post! Complimenti! |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 12:24
Vi ringrazio molto Mario e Oleg per i commenti Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:03
Bellissima questa immagine che mostra molto bene la mutazione della cicala . Le tue escursioni notturne continuano e ci regali sempre scatti interessanti corredati di una esaustiva didascalia . Complimenti Ciao Walter |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 14:16
Ciao Walter, grazie per il bellissimo commento Con le mie esplorazioni notturne l'estate finisce sempre troppo presto, mi sembra ieri che ho iniziato, invece sono passati già quasi 3 mesi. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:15
la natura sa sempre stupire chi la sa apprezzare... scatto naturalistico stupendo...ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |