Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 9:59
Bei dettagli Ottimo scatto |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:04
Grazie Gionskj. Buon w.e. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:16
TOP |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:30
Grazie, Werner e buon w.e. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:29
Super Macro! Buona serata Ema49 Ciao FB |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:41
Grazie, Franco |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:05
Le appendici imbutiformi sono un'evoluzione della coppia di ali, che si è trasformata in una coppia di stabilizzatori per il volo. Muovendosi velocemente come se fossero ali, stabilizzano l'assetto del volo. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:16
Grazie, Henry, della spiegazione. Buon w.e., Emanuele |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:38
Ciao Ema, l'inquadratura frontale sicuramente non aiuta, ma da quel poco che vedo posso dirti che è un dittero (Diptera), probabilmente un vermileone (Vermileonidae) e l'unica specie presente in Italia è: Vermileo vermileo, prova a vedere nel web se corrisponde all'insetto che hai ben fotografato. Le appendici che si vedono sono i bilanceri che hanno la funzione di giroscopi, cioè consentono all'insetto di controllare la stabilità e l'assetto del volo. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 21:04
Stupenda, tanti complimenti. Buon weekend. Ciao Giovanni |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 21:19
“ posso dirti che è un dittero (Diptera), probabilmente un vermileone (Vermileonidae) e l'unica specie presente in Italia è: Vermileo vermileo, prova a vedere nel web se corrisponde all'insetto che hai ben fotografato. „ Si, Claudio, corrisponde. Su questo sito ho trovato interessanti discussioni sul Vermileo: www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=58373 Un mondo interessantissimo, per me tutto da scoprire. Grazie davvero per le info. Buon w.e. “ Stupenda, tanti complimenti. „ Grazie, Giovanni, molto gentile. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:40
Ottima macro Emanuele. Buona domenica |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 0:30
Grazie, Daniele |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 6:11
Una super macro, complimenti anche se non si sa cosa sia, è bellissima. Un saluto Mario |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:05
Problema risolto, Mario, grazie all'intervento degli esperti. E' un Vermileone. Grazie e buona Domenica. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:07
Bellissima. Ciao Corrado |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:31
Felice del tuo gradimento. Buona Domenica, Emanuele |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:57
Ottimi dettagli e colori complimenti Ciao Giuliano |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 13:04
Grazie, Giuliano, e buon pomeriggio |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 15:41
.............. ma che occhioni grandi che hai ....... bellissima ............ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |