RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Centrotus cornutus

 
Centrotus cornutus...

La natura di notte

Vedi galleria (55 foto)

Centrotus cornutus inviata il 09 Maggio 2023 ore 16:48 da MarcoCoppola. 13 commenti, 354 visite. [retina]

, 1/250 f/16.0, ISO 100, mano libera.

Ecco un'altra foto scattata qualche giorno fa durante le mie quotidiane esplorazioni notturne. Il Centrotus cornutus è un insetto appartenente alla famiglia Membracidae, vive nei boschi e negli ambienti umidi. Possono essere incontrati in primavera e in estate, si muovono molto poco ma se disturbati possono saltare come gli ortotteri. Comunicano tra loro, soprattutto durante il periodo degli accoppiamenti, attraverso delle vibrazioni emesse da un particolare organo sonoro. Dopo l'accoppiamento le femmine bucano, grazie al loro ovopositore, i rami delle piante erbacee e vi depongono molte uova. Le larve si nutrono della linfa, che aspirano grazie ad una particola spirotromba; le piante nutrici appartengono alla famiglia delle Asteraceae, di solito il genere Cirsium e Carduus. Gli insetti adulti sono polifagi, si nutrono di tante specie di piante e possono raggiungere i 10 millimetri di lunghezza, le femmine sono di solito più grandi dei maschi. Il corpo è di colore marrone, possiedono due occhi sporgenti e 3 paia di zampe, ognuna delle quali termina con due piccoli uncini che gli consentono di aggrapparsi bene ai rami delle piante. Una delle particolarità di questa specie è il pronoto, che si trova sul dorso, è ricoperto di piccoli peli e ha una forma ondulata con due piccole protuberanze laterali, da cui deriva il nome cornutus. La particolare forma del pronoto li aiuta a mimetizzarsi con il loro habitat, questo insetto quando è fermo su un ramo sembra parte della corteccia. Quella notte stavo esplorando il sottobosco, nei giorni precedenti aveva piovuto e c'era molta umidità. Su un ramo di pruno nascosto tra le foglie, ho visto questo piccolo insetto, era mimetizzato benissimo e riconoscibile solo ad un occhio esperto. Questa foto documenta il suo habitat e le sue particolarità.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:09

TOP

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:27

molto bella e...la spiegazione ineccepibileSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:51

Grazie mille Werner e Mario sono contento che vi sia piaciuta
Ciao

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:15

Eeeek!!!Eeeek!!!Accidenti che occhio davvero esperto il tuo! Ottima macro ambientata. Grazie per aver ben fotografato e documentato le caratteristiche di questo insetto che non conoscevo!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:16

Ottimissima macro!
Oleg

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:25

Vi ringrazio molto Nadia e Oleg, gentilissimi
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:56

Splendida realizzazione.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:01

Grazie mille Daniele!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2023 ore 17:34

Mi faccio una cultura in merito!! bellissima macro!
ciao

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:35

Grazie di cuore Bepi sono contento che ti sia piaciuta!
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 19:25

Bellissima!
Complimenti Marco ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 20:01

Ti ringrazio Diodato, sempre gentile
Ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2023 ore 16:33

Bellissima cattura ambientata, luce, colori e dettagli sempre al top,
ottima ed interessante la didascalia, bravissmo!
Tanti complimenti Marco, ciao,
Mary




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me