Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:37
....... fa inpressione .... |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:48
La forficola o forbicina è sostanzialmente innocua. Ciao, Ray. Emanuele |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 17:09
4 ore 4, per capire dove sbagliavo con questo obiettivo. Senza contare i tanti scatti pregressi, tutti da buttare... Ciao, Carlo, e grazie per l'incoraggiamento. Emanuele |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:20
A me sembra eccezionale |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:31
Grazie, Fabio! Buona serata. Emanuele |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:30
Bisogna imparare a conoscerlo. Anch'io nella primavera dell'anno scorso ho avuto qualche difficoltà all'inizio. Secondo me usare il Canon MP-E 65mm è più facile ma superato il rodaggio anche il Laowa diventa un obiettivo "normale". Per esempio con il Canon gestisco tutto in manuale mentre con il Laowa imposto gli ISO in automatico e la luce la regolo tramite i tempi di esposizione. Sto però attento che gli ISO non mi vadano mai troppo alti con la 80D. Come diaframmi di solito uso il 4 o il 5.6. Qualche volta 2.8 oppure 8, mai 16. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 22:10
Grazie Pangur. Vedrò domani di trovare il tempo per porti qualche domanda, continuando la discussione che hai aperto sulla Nisi. Un saluto, Emanuele. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 22:59
Ok! Slitta che sto aspettando da 3 mesi. Avevo ordinato la NM-200 che però nel frattempo è stata ritirata per motivi tecnici (secondo me il sistema di bloccaggio/sbloccaggio rapido che hanno cambiato). Hanno detto che mi manderanno la NM-200S. L'idea è di usare due slitte per dei multistacking spostandomi su due assi proprio con obiettivi ultra-macro (qualcosa ho già provato a fare accoppiando una slittina economica alla NM-180), la speranza è che il tamburo graduato mi aiuti ad essere più preciso. Vedremo. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 2:47
A me sembra ben riuscita, un saluto Mario |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:09
Complimenti Emanuele, hai creato un bel... "mostro". Ciao, Paolo |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:58
@ Mario @ Paolo Grazie per il vostro parere positivo Buona giornata Emanuele |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:51
Si è una super Macro! Mi compiaccio FB |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:09
Grazie, Franco, per il parere positivo. Continuiamo, ammesso che si riesca a trovare qualche soggetto, sembra siano spariti tutti... Ciao, Emanuele |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:10
Ciao Emanuele, complimenti ottima prova. Non ho mai provato questo obiettivo, ma immagino le "fatiche" iniziali nel gestire gli elevati rapporti macro che permette di raggiungere. Personalmente il primo giorno che ho invertito un 16mm mi sono demoralizzato e l'ho rimesso nella scatola. Poi gradatamente, partendo da configurazione meno spinte, abbiamo fatto amicizia Opinione personale: alla fine la soddisfazione del risultato ripaga il tempo dedicato Ciao |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:35
Grazie, Daniele! Mi spieghi, magari in privato per non "intasare" questa sede, cosa si intende col termine 'inversione dell'obiettivo"? E cosa si ottiene? Sai probabilmente che sono un "vecchio fotografo dilettante", con un discreto curriculum in altri campi. E che ora ha sviluppato la fissa della macrofotografia senza alcuna base tecnica... Grazie e buona serata P.S. Tieni presente che possiedo un grandangolo Nikon 20mm f1,8. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:22
Ciao Emanuele, i pareri tecnici può ben darteli Daniele, io posso solo ammirare il risultato e congratularmi! Un saluto Agata |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:26
E ti sembra poco? Grazie, Agata. Un caro saluto, Emanuele |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 8:35
Magnifica foto! Ottima esecuzione! Complimenti. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 15:41
Ti ringrazio molto, Luciano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |