JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da un mese ormai nel mio terreno stanno iniziando a fiorire tante specie di piante, anche questa settimana, nonostante le continue piogge, sono apparse nuove fioriture. Qualche giorno fa ho visto anche i primi fiori di viola odorata, una pianta che resiste bene alle temperature invernali, preferisce le zone ombrose e umide del sottobosco. Essendo molto piccola e alta pochi centimetri si posiziona distesa sul terreno, creando in alcuni punti anche grandi distese di fiori. Come tante altre specie, non sopravvive al caldo e alla siccità. Avendo già fotografato tutti gli altri fiori nelle scorse settimane, venerdì ho deciso di dedicare tutto il pomeriggio solo alle viole. Fino a poche ore prima aveva piovuto, il terreno era fangoso, il cielo nuvoloso e la luce, oltre ad essere di tonalità troppo fredde per i miei gusti, era troppo forte per fotografare. Sapevo di dover aspettare almeno altre 2 o 3 ore e ne ho approfittato per osservare bene tutti i fiori e scegliere un buon posto per scattare. Erano le 17 quando mi sono posizionato sotto a degli alberi da frutto, i loro rami coprivano completamente il cielo e impedivano alla luce di entrare nel sottobosco. Le viole erano sparse in piccoli gruppi, nascosti a volte da altre piante più grandi; un particolare ritrovamento sono state alcune piante intorno alle radici degli alberi. Purtroppo a causa del vento e della pioggia alcuni fiori erano già rovinati, ma ce n'erano molti appena fioriti. Nelle giornate soleggiate mi piace sempre fotografare al tramonto con il 200mm e ottenere sfondi delicati e colorati, ma il brutto tempo me lo ha impedito. Ho fotografato un singolo fiore ad alto ingrandimento con il 90mm, tubi di prolunga e slitta micrometrica; ho posizionato 2 flash davanti all'obiettivo, non c'era spazio per altri treppiedi. Ho avvolto il fiore con un telo antipioggia per cercare di ripararlo dal vento, ma essendo molto piccolo e delicato continuava costantemente a muoversi. Intanto lentamente stava arrivando il buio, fotografare con il vento ad alto ingrandimento usando solo la leggera luce dei flash diventa più difficile. Sono stato circa 20 minuti ad aspettare che il vento si calmasse, poi finalmente sono riuscito a scattare. Sono molto soddisfatto di questa foto perché mostra tutti i dettagli e le colorazioni di questo bellissimo fiore. Con l'arrivo della notte il vento è aumentato e non potendo più fotografare mi sono ritirato. Ieri ho ritentato l'esplorazione e nonostante la pioggia sono riuscito a fotografare diversi fiori perché c'era meno vento; rimango però sempre in attesa delle belle giornate primaverili.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Marco, per ciò che hai scritto in didascalia direi che è difficile eseguire una macro così spinta. Da Poster questa immagine. Bravissimo.... . ( Fortunato te che dalle tue parti piove, dalle mie oramai mi sono dimenticato della pioggia, affronteremo una siccità enorme, spero di sbagliarmi). CIAO, buona nottata.
Ha iniziato a piovere questa settimana, ma ora lentamente ritornerà il sole e tutte queste belle fioriture non ce la faranno a resistere. Sono molto contento che ti sia piaciuta, ciao