JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Mai visto un nido di Rigogolo così allo scoperto, alla mercè di Gazze e Cornacchie. Per fortuna, sono certo che il grosso ramo tagliato che si vede a sinistra del nido sia stata opera di qualche irresponsabile e non del fotografo.
Ho cancellato il mio commento perchè Giampaolo mi ha aperto gli occhi....vicino ad un nido di Rigogolo non si può agire così pesantemente solo per cercare di portare a casa uno scatto...non si fa!!!!
[IMG]Ho cancellato il mio commento perchè Giampaolo mi ha aperto gli occhi....vicino ad un nido di Rigogolo non si può agire così pesantemente solo per cercare di portare a casa uno scatto...non si fa!!!! [/IMG]
Marco sono perfettamente d'accordo con te!!! Non si fa!!!
Non si fa cosa? I pulli del rigogolo si sono involati normalmente. Non è da tutti avere le capacità di portare a termine dei documenti fotografici sopratutto con le fotocamere con pelleicola. Per arrivare a questi risultati ci vogliono anni di preparazione cosa che personalmente ho raggiunto. Il ramo certo che dava fastidio lo avrei potuto photoscioppare. Spanu Luigi
“ Modifico il mio commento....spero che l'autore dell'immagine ci spieghi come è stato fatto lo scatto „
L'hasselblad 500 EL/M obiettivo 120mm collocata a tre metri di distanza comandata via cavo. Due ore di permanenza nel luogo del nido 4-6 scatti massimo. l'hasselblad aveva la possibilità di fare lo scatto silenzioso nel momento dello scatto e una volta che il rigogolo andava via dal nido lasciavo il pulsante ricaricando l'otturatore. POI: Passione, rispetto, conoscenza delle abitudini dei volatili.