RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Il Viei e la Vieio.

 
Il Viei e la Vieio....

La Baìo

Vedi galleria (4 foto)

Il Viei e la Vieio. inviata il 08 Febbraio 2023 ore 14:22 da Fausto Pesce. 9 commenti, 374 visite.

, 1/640 f/1.8, ISO 200, mano libera. Sampeyre, Italia.

La Baìo di Sampeyre e delle 3 borgate vicine , Calchesio, Villar e Rore, è un' antica festa Alpina nata in tempi assai remoti, inizialmente come rito di ringraziamento per il ritorno della luce dopo i freddi e bui mesi invernali , ma attraverso alcuni periodi storici ha assunto nuovi significati giungendo alla struttura attuale. A tutt' oggi è una manifestazione radicata profondamente nell' opinione popolare e principamente rappresenta una rievocazione storica della vittoria delle popolazioni della valle , riunitesi contro i predoni Saraceni che intorno all' anno mille, provenendo dalla Provenza, saccheggiavano e depredavano tutti i villaggi di quelle vallate Occitane, oggi suddivise tra Italia e Francia. La Baìo si svolge ogni 5 anni e 4 sono le Baie partecipanti (Sampeyre, Calchesio, Villar e Rore) e ognuna di loro sfila con numerosi figuranti in diversi ruoli. I partecipanti sono solo uomini, anche i figuranti in abiti femminili, sia adulti che bambini. Il motivo di questa scelta nasce dal voler ricordare un' astuzia utilizzata contro i Saraceni per sconfiggerli. Quando venivano avvistate le truppe Saracene in prossimità di un Villaggio, molti uomini ben armati, si vestivano da donne per illudere gli invasori di aver vita facile. Nel frattempo altri uomini aggiravano le truppe nemiche per prenderli tra due fuochi. Per questo la Baìo è considerata dalla gente del luogo come la festa della libertà , dell' unione e della pace.



Vedi in alta risoluzione 3.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 20:24

Simpaticissimo doppio ritratto, complimenti!
Un saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 20:50

... e il vin :-P

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:01

Grazie a tutti per passaggio e commenti, Buone Foto a tutti voi.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:18

Simpatica realizzazione, dal contesto sembra che siano seduti su un carretto da buoni vecchietti.
Roberto

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:27

Il Viei e la Vieio chiudono il corteo della Baìo, rappresentando due vecchietti che camminano entrambi con l' aiuto di un bastone, ma la Vieio porta una culla con un bimbo appena nato, simbolo di speranza per la vita che continua.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 10:05

Per questo la Baìo è considerata dalla gente del luogo come la festa della libertà , dell' unione e della pace.
Molto interessante: una bellissima tradizione.
Un saluto.
Roberto

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:23

Interessante didascalia. la foto coglie a mio avviso lo spirito alpino nella materia, nei colori e nelle espressioni. Come ha poi ha fatto osservarre l'amico Carlo... nel vino. Che nostalglia mi sovviene delle nostre Alpi...
Ottmo scatto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:40

gran bel ritratto a 2 gran bei personaggi
ciao da Giancarlo e buona giornata

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:33

Grazie a tutti per passaggio e commenti, Buone Foto a tutti voi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me