Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:07
Bella tutta la serie in BN. Solo una curiosità. Ma con sto po pò di roba, tipo Leica Q2 Monochrom!!!!!! , Sony A7r IV, ... usi ancora la G9 con l'eccellentissimo m.zuiko 7-14mm f2.8 Pro? Io la risposta ce l'ho ma non lo dico |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:52
Ottimo pdr e una conversione in b/n ben riuscita Saluti, Vito |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:54
@centauro ... è tornato al primo amore, che come sai, non si scorda mai |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 6:56
E' pure che uno, dopo mesi di caviale e champagne, nun gliela fa più e si fa una gricia formaggio e pecorino! |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:17
ah ah ah mi avete fatto morire dalle risate. In realtà ho un archivio di foto non pubblicate e ne lavorate che ogni tanto vado a spulciare. Quindi no, non uso più la panasonic, da tempo ormai, sono rimasto solo con sony e leica, ma come dice MaxVax anche se non sono tornato al primo amore, è vero pure che il primo amore non scorda mai |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:36
Grande Alfredo, un dubbietto mi era venuto ma l'occasione era troppo ghiotta per gettare un po' di letame su sistemi snob vip finedemundo |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:04
Guarda se debbo essere sincero ti posso dire quanto segue. Il sistema 4/3 per me era fantastico e lo è tuttora il mio cambio fu dovuto all'uscita della nuova olympus M1X che fu dotata del grip incorporato che odiavo e rovinava incredibilmente l'estetica ma anche la portabilità e peso del sistema. Se fosse uscita subito la M1MIII probabilmente non avrei cambiato. Poi essendo paesaggista essenzialmente facevo tutte le foto in hires. Provata la sony a 61 megapixel che non necessitava di un treppiede per scattare a quella definizione il gioco fu fatto, lo scotto fu tornare al peso delle lenti FF che pesano un casino. Rimpiango però più che le fotocamere proprio le lenti olympus di cui avevo tutte le focali pro e le ritengo lenti eccezionali pari senza meno alle GM della sony. Se pensi però che il 7/14 era un terzo di peso e dimensioni del mio sony 12/24 e costava 1000 euro contro i 3000 del sony qui già ti ho detto tutto. Per la leica Q2 invece sarò sincero, è una fotocamera eccezionale con dei file bellissimi e non parliamo della monochrome, è spaventosa. Qualsuno dice puoi avere lo stesso risutato con photoshop, ma ti assicuro che la resa iso di un sensore monocromatico è di gran lunga superiore a qualsiasi altra. Ho fatto foto notturne a 50000 iso ed il rumore era come un 3200 di una sony. Non tornerei indietro e il sistema 4/3 a mio avviso è veramente meraviglioso, ma la leica ti assicuro non ha solo il nome |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:06
mi piacerebbe sapere se con qualcuno di voi quattro quattroterzisti ci conosciamo su facebook, dove nel caso ci siamo sicuramente incontrasti nelle pagine dedicate al 4/3, se si battete un colpo io sono qui www.facebook.com/aznavour65 |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 13:06
Ti chiedo amicizia, non te l'ho mai chiesta ma ai tempi seguivo molto i tuoi interventi sui gruppi m43 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |