Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:49
Bellissimo soggetto e luce, molto bella! |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:07
Bellissima cattura Complimenti |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:10
Ottimo lavoro, complimenti Massimo |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie a tutti per i vostri commenti e per aver provato questo scatto nelle mie gallerie. Saluti, Pawel Thank you everyone for your comments and for trying this shot in my galleries. Greetings, Pawel |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:27
Ottima anche questa in bella ambientazione, complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:43
“ Scoiattolo grigio orientale „ Ma ne sei sicuro? A me pare uno Scoiattolo rosso europeo (col mantello scuro) |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:45
“ Scoiattolo grigio orientale „ "Comunemente conosciuto come scoiattolo comune europeo o scoiattolo rosso, lo Sciurus vulgaris è l'unica specie autoctona o indigena di scoiattolo arboricolo presente in Europa e in Italia. A dispetto del nome, la colorazione del mantello può andare dal rosso mattone, al marrone, fino al nero. Sul territorio italiano gli studiosi hanno individuato la presenza di tre sottospecie, di cui una elevata recentemente al rango di specie: lo S.v. fuscoater, nell'Italia settentrionale, riconoscibile spesso da una diversa colorazione tra mantello (rosso) e coda (nera), S.v. italicus nel Centro-Sud Italia, caratterizzata generalmente da uniformità di colore tra il mantello e la coda, che va dal rosso al marrone scuro, ed infine la nuova specie riconosciuta, S. meridionalis, presente esclusivamente in Calabria e Basilicata, con colorazione generalmente scura". Fonte: Parchi Lazio |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 13:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
No, non ne sono sicuro. La foto è stata scattata in Germania. È solo che la sua colorazione è significativamente diversa da quelle che ho visto finora e dopo averla confrontata su google ho scelto la specie più probabile. Se più persone confermano che si tratta di scoiattolo rosso europeo... poi ovviamente lo cambierò nella descrizione. Grazie per il tuo utile commento. Saluti, Pawel. No, I'm not sure. The picture is taken in Germany. It's just that its coloration is significantly different from those I've seen so far and after comparing it in google I chose the most likely species. If more people confirm that it is European red squirrel... then of course I will change it in the description. Thanks for your helpful comment. Regards, Pawel |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:56
Ok. In ogni caso la foto è bellissima! GP |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |