Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 0:40
Parla di se Johan Frisò. Non ammetto assolutamente compromessi con nessuno. Nei miei lavori regalo una visione cruda della nostra società capitalista. In un momento di totale appiattimento e conformismo imperante, io frantumo il muro della grigia normalita' estetica, imponendo l'attenzione degli utilizzatori dell'arte contemporanea.

 Come Banksy ama stupire gli abitanti della Franciacorta con sculture che, ogni, tanto appaiono attirando l'attenzione di tutti. Perché alla fine, al di là delle sue origini, Johan Friso è un artista che sa come parlare al pubblico. Le sue opere rifuggono ogni compiacenza, o dolcezza, ma con una crudezza quasi spietata, raccontano la nostra società, la vita e le assurdità di una società capitalistica. Spesso, proprio perché danno una chiara lettura politica di episodi di cronaca, hanno scatenato reazioni di sdegno e innumerevoli polemiche. Prova del fatto che arrivano dritto al punto e al cuore di chi le guarda. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 2:45
Bellissime. Un saluto Mario |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 7:10
L'arte è arte, anche quando regala "una visione cruda della nostra società capitalista" |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:52
Ottimo scatto, complimenti Ciao Marco |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 10:56
Un ottimo scultore e uno scatto bellissimo. Complimenti Loris ! Ciao |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 1:34
Davvero una bellissima immagine... |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 5:50
Una bella immagine (anche dietro il vetro), che racconta una triste realtà quotidiana. Bravo Loris, ottima proposta. Spero di poter venire a visitare la mostra... ciao Elisabetta |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 7:16
Bellissima |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:46
Interessante e bellissima serie di immagini come sempre, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:53
Ottimo lavoro, come sempre, complimenti Loris! Ciao, Giorgio |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:03
super |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:28
ottimo risultato e ottima foto complimenti |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 16:50
Conoscevo questo artista, uno dei pochi moderni che mi ha colpito, per alcune sue opere che non hanno bisogno di colte interpretazioni redatte da pomposi critici. Sono parlanti e anche il "popolo" ne coglie l'essenza senza intermediazioni fantasiose. Molto belle le immagini proposte. Una preferenza per il colore che evidenzia con la luce la testa reclinata all'indietro. Ciao Giacomo |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:06
Immagine spettacolare!!! Complimenti! Oleg. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 7:27
“ Non gridate più Cessate di uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volte ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno l'impercettibile sussurro, Non fanno più rumore Del crescere dell'erba' Lieta dove non passa l'uomo. Giuseppe Ungaretti |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 8:00
Bravissimo, immagine belissima... |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 16:50
Bella e interessante. Complimenti Loris |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 15:19
............ ma guarda te`........ ma lo sai che mi piace .............. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:48
Bella, struggente e molto comunicativa. Ciao, Luciana. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |