Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 19:21
Purtroppo la terribile luce e la mancanza di dettaglio penalizzano molto lo scatto. Un saluto Il Serpy |
user1912 | inviato il 10 Ottobre 2011 ore 19:28
Quoto Freddy Kruger e aggiungo che la foto è semplicemente ORRIBILE. Quei legacci non stringono solamente gli arti del rapace ma stringono il cuore e l'anima di chi guardandoli ama gli uccelli liberi e selvatici. |
user1825 | inviato il 10 Ottobre 2011 ore 19:40
Quoto Subcomandante |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 19:53
Infatti. Liberatelo, e a quel laccio attaccateci per un pò il falconiere. Così capisce che non siamo più ai tempi del (grande, peraltro) Federico II di Svevia. La foto è pessima, inoltre. Poco incisiva, colori smorti, alte luci sparate: imperdonabili in uno scatto che credo "facile". Sempre con massimo rispetto, s'intende |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 21:28
grazie per i consigli, sono alle prime armi e alcuni termini non capisco cosa siano. cmq cerchero' di impegnarmi in questa nuova passione. AMO GLI ANIMALI...LIBERI, MA IN PARTICOLAR MODO QUELLI CHE SONO COSTRETTI A VIVERE IN QUESTO STATO... PERCHE' NON HANNO MODO DI DENUNCIARE IL LORO MALESSERE ,SE NON CON UN BRUTTISSIMO SCATTO FATTO DA UN AMANTE DEGLI ANIMALI. GRAZIE ANCORA :) |
user181 | inviato il 10 Ottobre 2011 ore 21:29
Guarda, secondo me lo scatto non è poi così male, certo avresti potuto aggiustare la luce in pp. Per quanto riguarda il soggetto... purtroppo (o per fortuna direi!) in un forum di fotografia naturalistica non ci si può aspettare entusiasmo di fronte a un animale in cattività! Abbi la pazienza di comprenderlo... |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 23:23
“ MO GLI ANIMALI...LIBERI, MA IN PARTICOLAR MODO QUELLI CHE SONO COSTRETTI A VIVERE IN QUESTO STATO... PERCHE' NON HANNO MODO DI DENUNCIARE IL LORO MALESSERE „ Basta evitare e disertare gli "spettacoli" di falconeria....no money no party e il falconiere si attacca al tram... Detto questo la foto lascia un po' a desiderare per i motivi che ti hanno descritto sopra... Un saluto Fabio |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 6:24
Il mio commento non è mirato all'animale tenuto in cattività, ma è strettamente su ciò che vedo. Non tocca a me dire se è giusto o no avere animali in cattività, ( anche perché sono un allevatore di animali esotici e di rettili ). Visto che sei alle prime armi ti spiego alcuni termini, quando ti ho scritto che la luce è terribile, vuol dire che tu hai scattato la foto in momento centrale della giornata, cioè quando la luce è molto forte ( le foto con la luce migliore si fanno all'alba e al tramonto ). La mancanza di dettaglio vuol dire che non si legge bene il piumaggio, in parole povere non gli si contano le piume. Spero di esserti stato chiaro e di aiuto. Ciao Il Serpy |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 9:46
quoto in tutto il serpy |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 16:28
Commenti come quelli di Serpy e Sarah sono molto indicati alla situazione...direi giusti e costruttivi...altri invece ripetitivi e monotoni centrano in un forum di fotografia forse meno di un rapace fotografato in buona fede da un' utente che si stà avvicinando ora alla fotografia.....per la qualità della foto quoto quanto detto sopra. Ciao Simone |
user1912 | inviato il 11 Ottobre 2011 ore 19:33
Io t'incoraggio a non mollare la tua passione...ma cosa ne diresti di fare allenamento con passeri , merli, cinciallegre e perchè no dei bei piccioni? Quelli almeno sono selvatici Saluti |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 20:29
Quoto Subcomandante, non mollare e vedrai che con un po' di pazienza i risultati arrivano! Korykato, di dove sei? Se bazzichi nel nord-est ti do qualche dritta. Ciao Fabio |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 21:14
La foto evidenzia errori in fase di scatto. Come ti è stato già detto non va bene in pratica quasi niente. Composizione centrale, luce pessima e mal gestita e non c'è nessun dettaglio. C'è riparo a tutto ciò? Beh si ma non in questo scatto e piano piano, sperando che non molli la tua passione, vedrai che i miglioramenti arriveranno. Riguardo la falconeria io ho una pessima reputazione dovuta principalmente al fatto che in Sicilia (parlo di ciò che conosco) i falconieri sono spesso collusi con i bracconieri arrecando un danno che può diventare irreparabile per alcune specie...vedi Aquila di Bonelli: www.antonioguarrera.com/mywebsite/SOS_Aquila_di_Bonelli.html ma il problema esiste anche per Lanari e Pellegrini...ma anche altre specie, diciamo che non si fanno mancare nulla purtroppo. Sono convinto che ci saranno allevatori in buona fede e finchè la legge comunque lo permette non possiamo definirli criminali...a me la falconeria non piace che sia chiaro e non parteciperò mai a questi "spettacoli" perchè avendo visto in natura di cosa sono capaci certi animali non posso codividere queste pratiche. Ciao |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 14:31
la foto non mi convince per i motivi che ti hanno già accennato: -luce non favorevole -mancanza di nitidezza -poco dettaglio -sovraesposta -troppo centrale Dato che questo è principalmente un forum di fotografia naturalistica ti consiglio di dichiarare sempre a fianco dei dati di scatto se il soggetto è stato ripreso in un ambiente controllato o durante uno spettacolo di falconeria. |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 23:16
CIAO A TUTTI E GRAZIE PER CIO' CHE MI AVETE DETTO, MI AVETE FATTO CAPIRE GIA' MOLTE COSE CHE PRIMA NON MI ERANO CHIARE.SONO DI TORINO, LA FOTO E' STATA SCATTATA AL PARCO ZOOM DI CUMIANA,IL SOLE ERA ALLA MIA SX ED ERA DI POMERIGGIO... -E' SBAGLIATO METTERE IL SOGGETTO AL CENTRO ? -PER FARLAPIU' NITIDA DOVEVO AVVICINARMI? -QUANO HO SCATTATO LA FOTO L'HO SATTA CON LA PRIORITA DEI DIAFRAMMI E NON DEI TEMPI...CAMBIA MOLTO.? DEVO ANCORA RINGRAZIARVI PERCHE' MI AVETE FATTO SORRIDERE CON I VOSTRI SIMPATICI COMMENTI.. |
| inviato il 13 Ottobre 2011 ore 0:02
suggerimento: Non scrivere in stampatello che nel web è considerato al pari dell'urlare Nitidezza? questi sono i dati da te dichiarati ...Canon450D,f/5.6, t.320, ISO 250 ma non sappiamo che ottica hai utilizzato, che focale hai impostato, se hai croppato e che iso avevi.. Se opti per priorità di diaframma scegli tu quanta profondità di campo avere e di conseguenza regoli gli iso per ottenere una foto non mossa. Ogni ottica ha certi diaframmi a certe focali che migliorano la nitidezza . Ad esempio se tu avessi utilizzato in questa occasione un canon 100-400mm l is usm e fotografato a 400mm e considerando che avevi lo sfondo lontano potevi tranquillamente impostare f.8 . Per la composizione: il soggetto decentarto sulla sinistra risultava più "funzionale" . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 13 Ottobre 2011 ore 18:17
CIAO A TUTTI proprieta' foto: f/5.6 temp. esp. 1/250 sens. ISO 250 esp 0 passaggi distanza focale 225 mm scattata con obiettivo canon 55/250 4/5.6 IS a mano libera. il tempo di esp scritto 320 era errato,scusate. scusa ELLEEMME ma cosavuol dire croppato? ciao e scusate se " ALZO LA VOCE " :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |