RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Celleno il paese fantasma

 
Celleno il paese fantasma...

Paesaggi vari

Vedi galleria (26 foto)

Celleno il paese fantasma inviata il 07 Settembre 2022 ore 19:55 da Ignazio_Atzeni. 7 commenti, 144 visite. [retina]

, 1/60 f/14.0, ISO 100, mano libera.

A pochi chilometri da Civita di Bagnoregio, detta anche la città che muore, c'è un borgo bellissimo, che pochi conoscono. È Celleno, un borgo arroccato su uno sperone di tufo nella provincia di Viterbo, non lontano neppure da Orvieto, che molto ha in comune con il più noto borgo laziale, uniti entrambi da un triste destino e da vicende comuni . Celleno fu prima colpito da epidemie, poi da frane, eventi terribili avvenuti in anni non precisati, e infine distrutto da un terremoto nel 1931. Fatto sta che dalla fine del 1800 fu abbandonato. Oggi è considerato un borgo fantasma. Il nuovo borgo di Celleno fu ricostruito non molto lontano negli Anni '30, oggi si contano poco meno di 1500 abitanti. Il borgo abbandonato è ancora un intricato dedalo di viuzze che portano fin su a quel che resta dell'antico castello, dopo aver superato la scenografica via del Ponte, stradine su cui si affacciano piccole case prive d'intonaco e resti di palazzi in pietra di basalto. Il castello ne ha passate di tutti i colori: conobbe le alterne vicende della rivalità tra famiglie di Guelfi e Ghibellini; nel XV secolo divenne possedimento della famiglia Gatti e poi fu un feudo degli Orsini, famiglia dalla quale prende ancora il nome.



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2022 ore 19:58




avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2022 ore 20:00




avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2022 ore 20:04




avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2022 ore 20:41

Un bellissimo mini reportage molto interessante della triste storia di un paesino che doveva essere un piccolo gioiello.
Particolarmente significativa l'immagine con la bicicletta arrugginita sotto il vecchio telefono a muro appoggiato ad una finestra che ha funzione di cornice sulla campagna circostante.
Complimenti Ignazio, ciao!
Elisabetta Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2022 ore 11:03

Grazie Elisabetta .

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2022 ore 0:21

Bella e interessante proposta!
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2022 ore 13:10

Grazie 1000 Francesco Sorriso
Ciao Ignazio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me