RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » Così è come vedo io, non com'è

 
Così è come vedo io, non com'è...

Ritratti

Vedi galleria (23 foto)

Così è come vedo io, non com'è inviata il 19 Agosto 2022 ore 8:29 da Kenzo_jo. 7 commenti, 197 visite.

, 1/50 f/1.7, ISO 200, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 4.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 8:38

Un dibattito che dura da quando hanno inventato la pellicola a colori.
Non credo se ne possa venire a capo, è una questione di gusti e di intenti.
Però è stimolante
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:07

Grazie Mario per il tuo contributo. Io ho iniziato a fotografare a colori negli anni '80; Per anni, sbagliando, ho sempre pensato solo "a colori". Poi, studiando, approfondendo... Negli ultimi anni, mi sono fatto un'idea precisa. Credo che per la fotografia, digitale o analogica, il colore sia molto importante, ma solo se ha un senso, altrimenti è disturbo o pigrizia. Le foto "si vedono" prima di scattarle o in BN o a colori. Poi, come dici tu, per gusto o inclinazione qualcuno "vede" più foto a colori, altri più in BN.
Ottima giornata!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 12:35

Il buon Freeman ha scritto ottimi libri, "Fotografia in bianco e nero",
"l'arte senza tempo della monocromia" è un sotto titolo che mi piace molto è a mio avviso uno dei suoi migliori, e l'ho trovato estremamente formativo.
Ma... ma sul pensare in b/n io ancora adesso faccio fatica, che le foto si vedono e si debbano vedere prima di scattare non c'è alcun dubbio, ma io le vedo a colori, certo il mio cervello le desatura, o meglio ci prova Cool
Poi quando vado a lavorare sul pc foto che ho pensato in b/n spesso non me le ritrovo, sicuramente per il mio modo di comporre (pulizia e pochi elementi) il b/n aiuta ma non sempre; poi come dice ancora Freeman e si vede nella tua foto: "il colore offre troppo".
Comunque gran bel dibattito ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 13:29

Grazie Paki per la tua attenzione generosa e il tuo prezioso contributo. Vero quello che dici: non sempre ti ritrovi sul monitor (o sul negativo) il BN che avevi "visto" in mente. A me aiuta molto scattare con la pellicola BN. Quando l'hai caricata in macchina, scatta come un relè nel cervello e tutto diventa in BN, ma là non hai scelta, sei forzato a pensare così: linee, toni e materia. Ma il risultato finale è un'altra cosa....
Lo stesso problema però si ha anche col colore, se non di più. Almeno vale per me...
MrGreen
Ottima giornata!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 12:00

Difficile, ieri come oggi (ma ancor più oggi) riuscire a tradurre in foto quel w/b che avevi in mente (ma anche quel colore) e più in generale, l'immagine come l'aveva concepita la tua mente Cool... ma ci sforziamo comunque di avvicinarci a quell'idea ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 12:31

Credo che in alcune immagini il racconto in b/n sia più incisivo, a volte il colore distrae il pensiero che si desidera comunicare.
Un saluto
Vincenzo

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 17:08

Grazie Carlo, condividiamo le stesse difficoltà e la stessa ostinazione nel provarci....MrGreen

Grazie Vincenzo condivido in pieno il tuo pensiero. Il BN poi ha anche per sua natura la libertà di non poter/dover rappresentare la realtà che vede il fotografo, a meno che questi non sia daltonico. Questo dà maggior margine all'interpretazione e quindi alla creatività del fotografo. Detto questo, ci sono poi immagini in cui, per significato e impatto, il colore è straordinariamente più efficace.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me