Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 13:57
Si tratta di un percorso sotterraneo di circa centotrenta metri
 costituito da cunicoli facenti parte di un complesso sistema idraulico etrusco, che si articola sotto tutta la città.
 La tradizione popolare ha per lungo tempo identificato queste gallerie con “l'inestricabile labirinto” che si trovava nel basamento del grandioso mausoleo di Porsenna, descritto da Plinio il Vecchio in un passo della sua Naturalis Historia. Una leggenda, forse medievale, narra che il sarcofago di quel grande re etrusco era custodito in un cocchio d'oro trainato da dodici cavalli tutti d'oro, vegliato da una chioccia e da cinquemila pulcini … d'oro anch'essi.
 Dai cunicoli si raggiunge una monumentale cisterna “etrusco-romana”, a pianta circolare, con pilastro centrale e doppia volta a botte, realizzata con grandi blocchi di travertino murati a secco (II-I secolo a.C.).
 caricare foto internet La visita del Labirinto di Porsenna termina nella torre campanaria, dalla cui sommità si ammira uno splendido panorama, con il lago di Chiusi nello sfondo.
 Per chi è interessato aggiungo un link per approfondire il tema, grazie per l'attenzione. www.viaggiatricecuriosa.it/2020/08/06/chiusi-labirinto-etrusco-porsenn |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:10
Splendido reportage Complimenti Lorisb Ben tornato Saluti Mauro |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 14:58
Bellissime foto accompagnate da una esaustiva didascalia. Sito da visitare sicuramente... complimenti e un saluto. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 16:31
A me il tuo reportage mi e`piaciuto un sacco ......... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 17:07
Interessante reportage, belle foto. Ciao Tonino. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Foto originale e posto il mio amico Loris, fantastico scatto e composizione... congratulazioni a te.. ciao Jean.. 8-) Original picture and place my friend Loris, awesome shot and composition...congrats at you..bye Jean.. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:56
Bella serie di foto e interessante racconto, ciao Loris. |
user231979 | inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:40
Interessantissimo documento di archeologia etrusca, questo mi piace, caro Loris |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:43
antichi fasti ipogei |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:53
Ottima serie! |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 12:24
Complimenti Loris, bellissime immagini e bellissima "storia". Ma ora io attendo le "altre" immagini e penso tu abbia capito a quali mi riferisco. Buona giornata e ben tornato, Paolo |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 15:07
Mauro  grazie carissimo, mi fa piacere che ti è piaciuta Alfonso  Chiusi è una piccola cittadina, la visita è consigliata e interessante Ray  ne sono onorato, grazie mille Tonino  felice di conoscerti e lieto del tuo apprezzamento, grazie infinite Jean  grazie carissimo amico mio Ciriaco  mi fa piacere che ti sia piaciuto Renato :fwink lieto di averti dato una bella proposta di visita, è un bel giretto, sopra la testa c'è il Duomo e il museo, dall'altra parte della strada il museo Etrusco, molto bello il tutto, ed infine il lago per il relax Simone  di tanto in tanto, visito questi antichi fasti ipogei, la mia Arezzo è di origine etrusca Oleg  grazie mille Sergio  mi fa piacere averti risvegliato ricordi trentennali, grazie di cuore per i complimenti Paolo  sono in fase di partenza intanto grazie infinite per i complimenti inviati Un caro saluto a tutti voi amici Un saluto, Loris |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:26
Ottimo racconto fotografico ben descritto! Ciao Francesco |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 19:46
Splendido reportage, Loris, ho anche approfondito l'argomento e ho deciso che prima di scegliere la meta per un viaggio in Italia, farò un giro nelle tue gallerie, complimenti!!! Un saluto, buon pomeriggio Agata |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 9:33
Questo posto lo conosco bene!! Ci sono stato ad inizio Aprile e ho riconosciuto subito questa cisterna . Le tue foto dell acquedotto sono ben eseguite e ben raccontano questo luogo che si trova sotto la bellissima cattedrale di Chiusi. Ciao Alessandro |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 15:16
Se la dad fosse stata così bene esposta e divulgata non ci sarebbero state le lacune lamentate. Bella l'immagine della "copertina' del tuo libro virtuale di storia e non da meno quelle "interne". Un saluto GG |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:38
Un bellissimo reportage e interessante didascalia Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |