Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 18:52
Bellissima ! Un genere che apprezzo sempre più ; esemplare la didascalia , secca , essenziale , pertinente , non meno bella dell'immagine : chapeau ! Leonardo |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 19:06
Troppo gentile, Leonardo. Personalmente mi diverto a scrivere didascalie quasi quanto mi diverto a scattare |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 19:22
... come non convenire !  |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 19:48
Domanda forse complessa ma: sei credente? |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 20:36
Boh. Domanda complessa, risposta complessa. Non sono praticante e, se dovessi scommettere su una o l'altra cosa, dire che no... non sono credente. In compenso ritengo che non credere in qualcosa di più completo della nostra umana realtà sia fonte di tristezza e cerco una forma di spiritualità adatta al mio cervello pragmatico e scientifico. Se vogliamo chiamarla "consolazione" non mi offendo. Di una cosa sono certo: so di non sapere. Non avrei il coraggio di dire che di certo non c'è nulla, e non lo avrei di dire che di certo c'è qualcosa. Perché penso di osservare il cosmo come si osserva una piccola pietruzza sul sentiero per la vetta. Un pezzo, certo. Anche bello. Ma così piccolo da lasciarmi cieco riguardo al tutto. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:29
Ti capisco |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:40
|
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 6:55
Mi permetto di pensare che sei agnostico È un giusto atteggiamento per un uomo moderno, razionale e che ama rispettosamente ciò che la natura ci ha regalato. Comunque bella foto e didascalia Saluti Paolo |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:51
Grazie Paolo. Sono agnostico? E' possibile che questa sia la condizione più vicina al mio modo di pensare. Va però aggiunto che, da mente strana e deviata quale la mia è, devo aggiungere un concetto forse stupido: tutto quello che viene pensato esiste. Se io penso a Babbo Natale si realizza nella mia mente una configurazione specifica di segnali, e qui siamo nell'aspetto fisico dell'esistenza, oltre ad una precisa immagine che va a popolare l'universo interiore, e qui siamo sul virtuale. Se quanto ho detto può apparire poco intelligente non possiamo, però, negare che le cose insondabili, le cose non verificabili, le cose per le quali si interroga l'agnostico hanno una conseguenza fisica e tangibile sul nostro essere (psicologico e corporeo come conseguenza dello stato psicologico). Pertanto dovremmo sostenere l'esistenza di Dio quando ci trovassimo di fronte alla benefica azione di sollievo data dalla speranza. Perché questa speranza l'ha partorita un concetto e tale concetto, in quanto causa di una conseguenza, non può essere nullo. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:59
A parte che quando di parla di Dio c'è da capirsi su come lo s'intenda. Non dev'essere per forza qualcosa di legato alla speranza, né è implicito che una cosiddetta entità superiore debba essere la risposta per risolvere il mistero dell'esistenza. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:02
Corretto. I significati associabili alla divinità sono molteplici. Ho peccato di semplificazione, considerando il dio cristiano avendo proposto una foto di edificio collegabile a tale culto. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:33
Al netto dei vostri discorsi spirituali o non spirituali, a seconda di come uno la pensa o sente (che trovo molto interessanti), vorrei nel mio piccolo parlare di questa foto, che trovo molto sentita, alla ricerca di qualcosa di magico e diverso dal solito e per me è magico perché in questo bianconero di un ex luogo di culto abbandonato, hai cercato un modo inusuale di fare fotografia, per cui quoto tutto positivamente, sia la tua proposta fotografica, sia quello che hai scritto. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 20:14
Ti ringrazio tanto, Anelanna1970. Forse la fotografia è anche un modo per capire come sia fatta la nostra persona interiore, che talvolta vorrebbe gridare e mostrarsi, ma non di rado urla nel vuoto dello spazio. Alcuni luoghi sembrano parlare di noi e il modo di presentarli può avvicinare l'immagine allo specchio interiore e togliere da esso un po' di nebbia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |