Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 11:21
Ma quello che compare sullo sfondo... è il promontorio di Portofino ? Possibile un effetto simile usando "solo" un 200 mm ? O è uno scherzo ? |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 11:30
“ „ Ma quello che compare sullo sfondo... è il promontorio di Portofino ? Possibile un effetto simile usando "solo" un 200 mm ? O è uno scherzo Confuso ?“ „ Mah guarda non so, non credo sia Portofino pero a volte usando i super tele questi schiacciamenti e avvicinamenti di cose tra loro molto lontane sono normali. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 12:30
Non assomiglia assolutamente al Monte di Portofino (che conosco come le mie tasche). In quella direzione dovrebbe esserci il Monte Fasce ma non assomiglia neanche a lui.... ma da dove l'hai scattata? non riesco a capire neanche questo. Dalla Lanterna? Edit: continuo a non capire da dove hai scattato ma sullo sfondo dovrebbero essere delle colline dietro San Martino/Borgoratti dove ci sono delle cave. Qualche altro Genovese, se può, ci illumini |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:04
Se il punto di ripresa è il Matitone (o giù di lì) , allora effettivamente dovrebbe essere Portofino. E si dimostra che anche un'immagine "normale" può offrire spazi originali e innovativi all'occhio che sa coglierli. Complimenti (anche per tutto il resto del tuo portfolio). |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:04
“ Se il punto di ripresa è il Matitone (o giù di lì) , allora effettivamente dovrebbe essere Portofino. E si dimostra che anche un'immagine "normale" può offrire spazi originali e innovativi all'occhio che sa coglierli. Complimenti (anche per tutto il resto del tuo portfolio). „ Forse hai ragione. A guardare bene si intravede il profilo di Punta Campana e del Semaforo Nuovo, però il fondo è così schiacciato che i piani sovrapposti rendono tutto poco identificabile. Mi piacerebbe vedere la foto senza PP |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:11
Comunque, venendo agli aspetti tecnici (quelli geografici credo siano poco interessanti per i non-genovesi), avevo espresso le mie perplessità sull'effetto di schiacciamento ottenuto con "soli" 200 mm. Ancor più perplesso sono per i dati tempo-diaframma : 30 sec. f 5,6 ? Ma non sembra una ripresa notturna, sembra piuttosto una luce crepuscolare. Forse è stata postata una didascalia sbagliata ? Oppure nella mia ignoranza mi sfugge una spiegazione semplice ? Grazie, ciao. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 22:02
“ Comunque, venendo agli aspetti tecnici (quelli geografici credo siano poco interessanti per i non-genovesi), avevo espresso le mie perplessità sull'effetto di schiacciamento ottenuto con "soli" 200 mm. Ancor più perplesso sono per i dati tempo-diaframma : 30 sec. f 5,6 ? Ma non sembra una ripresa notturna, sembra piuttosto una luce crepuscolare. Forse è stata postata una didascalia sbagliata ? Oppure nella mia ignoranza mi sfugge una spiegazione semplice ? Grazie, ciao. „ concordo sulle tue perplessità, infatti un tele da 200 non è certamente un supertele e considerando la distanza tra i Magazzini del Cotone e il Monte di Portofino, circa 22 Km in linea d'aria, l'effetto "schiacciamento" mi sembra un po' pesante. Mi chiedo se il profilo MB V5 (di cui ignoro i dettagli tecnici) possa aver alterato in maniera così invasiva la prospettiva che invece appare corretta per gli edifici del Porto Antico. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 8:41
State correndo un pò con i discorsi. Intanto io ci tengo a dire che sono un "fotografo" e riprendo la realtà, senza aggiungere elementi in post ne alterare nulla. MB Panel è un software per Photoshop che aiuta nello sviluppo, non ha nulla a che vedere con la focale e l'inquadratura ottenuta in fase di scatto. questa foto senza post la vedresti identica a questa solo con meno colori e meno contrasti. La foto è stata scattata poco prima del tramonto, c'era molta luce ed è stato usato un filtro ND 64 per poter allungare il tempo. I dati exif sono esatti, juza li legge in automatico dal file quando lo carichi. |
| inviato il 10 Aprile 2022 ore 12:58
Ok, il filtro ND non era citato nei dati tecnici, ora ho le idee un po' più chiare. Avevo pensato a una didascalia errata perchè la maggior parte della tua produzione (almeno quella qui riportata ) è in notturno, e allora i 30 sec. avrebbero avuto un altro significato. Venendo al problema dello sfondo, mi pare di ricordare che in alcuni casi il riscaldamento degli strati bassi dell'atmosfera provoca un effetto "lente" (tipicamente, nelle foto in cui il disco solare al tramonto sembra più grande). Potrebbe essere stato qualcosa del genere, chissà... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |