JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
In giardino, si trovava su una pianta di felce. È croppato parecchio mi trovavo a una certa distanza, con flash e diffusore a mano libera. Sono ragnetti piccolissimi...
Allora sì il crop è 3.3Mpx, tutto il frame sono 24. Facendo un rapido calcolo sulle misure la dimensione laterale del ragno comprese le zampe è circa 670px. Questo significa 2.6mm di dimensione della sua immagine sul piano del sensore, per la macchina con cui è stata scattata. La dimensione reale del soggetto non saprei quale fosse, ma direi tra i 5 e gli 8 mm, a spanne. Quindi questo corrisponde a un rapporto di ingrandimento tra 1:2 e 1:3 circa. Il che significa che non ero alla massima magnificazione permessa dalla lente (1:1, non avevo altri sistemi di ingrandimento montati). Però siamo ad un rapporto superiore a quello che si porta a casa con lenti diciamo pseudo-macro cioè molti moderni zoom più o meno tuttofare che arrivano a 1:4 (0.25x che dir si voglia). E il flash è fondamentale, a meno che il soggetto non sia fermo e uno possa armeggiare con cavalletti. O meglio si può lavorare anche senza, ma certamente non a iso100.
Grazie della spiegazione, molto esaustivo probabilmente sei uno con parecchia esperienza, in questi giorni ho ordinato una lente per macro nello specifico una TT ARTISAN 40MM F/2.8 APSC, che verra' utilizzata montandola sulla mia canon s, anche se non eccelle in megapixel credo di poter riuscire a fare ottimi scatti... almeno spero,voglio iniziare a fare macro mi affascina tantissimo questo settore... un SALUTO..