Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:11
L'ARTE PUBBLICA E LA BANANA DELLA DISCORDIA. “Purché se ne parli”, afferma un noto modo di dire e, da questo punto di vista, della banana blu nel cuore di Pietrasanta si sta facendo un gran parlare. Ad aprire il valzer è stato Cristiano Seganfreddo, editore di Flash Art, che ha così commentato l'intervento a Pietrasanta: “quante piazze deturpate dalle speculazioni artistiche. Questa è Pietrasanta. Troppo straordinario patrimonio pubblico lasciato in mano a decisioni di assessori incompetenti, tra banane giganti e spiderman. Dovremmo proporre un'Area C anche per la cultura. Si entra solo a emissioni zero”. E a chi replica dicendo che in fondo è una questione di gusti, il curatore Francesco Cascino risponde: “qui i gusti non c'entrano, il tema qui è la competenza, l'occhio allenato a comprendere e distinguere tra estetica di qualità e retorica per sempliciotti”. Continua il dibattito anche Pierluigi Sacco, docente allo IULM, che scrive: “i periodi di grande fioritura artistica non si devono solo alla qualità degli artisti, ma anche alla qualità della committenza. Se i committenti ragionano così, potranno esserci in giro i migliori artisti del secolo o del millennio, ma sarà come se non ci fossero”. Ciò che una pubblica amministrazione crede possa essere un'operazione di successo e sicuramente lo è in termini di comunicazione, di post e fotografie pubblicati sui social network e di selfie scattati davanti a banane e personaggi dei fumetti, non si rivela tale in termini di costruzione di un percorso che possa riattivare i luoghi storicizzati attraverso l'arte contemporanea, di dialogo tra architettura e arti visive, di estetiche che, seppur differenti e contrastanti, possano dare vita a scenari inaspettati e mettere il visitatore di fronte a un'esperienza che stimoli fantasia e intelletto. The Blue Banana. Dà il nome alla mostra e rappresenta, nelle intenzioni dell'artista, l'opulenza della società europea. Il blu è tratto dalla bandiera dell'Unione e la banana è un'icona della Pop Art di Andy Warhol, tratta dalla famosa copertina dell'album dei Velvet Underground & Nico. Behind the Beauty. Charlie Chaplin e il monello, nascosti dietro la Venere di Milo.
 Esposizione delle opere su tela di Giuseppe Veneziano all'interno del chiostro di San Francesco.


 |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:17
E' Arte ma le mani sono un poco birichine Ciao, Vincenzo |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:21
telespalla Bob è il mio preferito |
user81750 | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:23
Bella e simpatica |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:36
ottimo scatto |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:54
Resto dell'idea già espressa che, comunque, considero assolutamente soggettiva e non titolo di giudizio; le immagini, nel contesto, non mi sono particolarmente gradite ma la considero espressione artistica in ogni caso. Apprezzo moltissimo quanto hai scritto, caro Loris, citando commenti molto più autorevoli del mio. Un cordiale saluto. Paolo |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:42
Divertente!!!! |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:55
Resto anche io della mia opinione, l'arte moderna difficilmente si coniuga Con centri storici, men che meno la banana blu che sinceramente trovo assolutamente “inutile” artisticamente parlando. Poi è una questione di gusti personali. Sicuramente ha avuto un successo dal punto di vista comunicativo. Le tue foto sono molto belle e accompagnano come sempre i tuoi servizi giornalistici moto interessanti. Molto bravo, Complimenti un caro saluto Paola |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:09
La banana della discordia...una volta c'era il pomo lanciato da Eris sul tavolo del banchetto nunziale del matrimonio di Peleo e Teti. Si scateno' una lite tra le dee presenti che porto' alla Guerra di Troia... Come sempre bravissimo Loris!!! |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:19
Continuano li reportage di Loris applausiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 18:55
....................... mi piace che ne parlate ............... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 19:30
...purchè se ne parli... Ciao, Carlo |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 20:50
Sempre interessanti i tuoi reportage, sull'arte esposta mi sono già espresso nel precedente post, ciao Loris. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 20:56
Ottimo scatto reportage |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:53
Mi piace tutto, trovo le opere molto interessanti e splendido come sempre il tuo lavoro, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:22
Altro scatto interessante, ciao Loris. Emanuele. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 17:38
I miei complimenti Loris...ottimo lavoro! Ciao, Giorgio |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 19:14
Ottimo tutto il reportage su Pietrasanta, mi hai fatto venire voglia di venire a visitarla! Un saluto Agata |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 21:14
Ne capisco poco e per questo leggo con attenzione quanto tu scrivi e mostri, a me “garba”, ciao caro Loris. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |