Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 1:01
La mostra evidenzia questi aspetti del suo lavoro attraverso la re-interpretazione di personaggi della cultura pop (ad esempio, Hulk (Tubas), 2004-2018)
 O la re-invenzione dell'idea di ready-made con l'utilizzo di oggetti di uso comune (ad esempio, One Ball Total Equilibrium Tank (Spalding Dr. JK 241 Series), 1985).
 One Ball Total Equilibrium Tank (Spalding Dr. J Silver Series) presenta un oggetto familiare e quotidiano in un modo straordinario. Riempiendo un pallone da basket con acqua distillata e sospendendolo in una soluzione combinata con precisione di acqua distillata e sale puro, Koons ha creato un effetto inquietante di perfetto equilibrio. Come con la maggior parte delle cose che sembrano perfette, ci sono complessità invisibili. L'equilibrio della soluzione alla fine si sposterà e la palla affonderà. Questo aspetto attivo del lavoro offre un commento sociale; molti giovani americani svantaggiati credono nelle pubblicità che presentano la celebrità atletica come una via d'uscita dalla povertà e alla fine sono disilluse quando non accade. La scultura di Koons è una metafora di questo scenario e della più ampia esperienza umana. La sua qualità come un utero suggerisce il tempo prima della nascita, l'implicita sospensione nel nulla allude ai misteri della morte e l'inflazione della palla rappresenta il respiro umano. "Sgonfiato", dice Koons, "sarebbe un simbolo di morte, ma gonfiato, è un simbolo di vita". |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 7:08
Purtroppo, senza spiegazione, non ci sarei mai arrivato al significato dell'opera A prima vista è solo un pallone gonfiato... se ci si ferma all'apparenza ! Mi sarebbe piaciuto tanto stare lì... Come sempre bravo Loris! |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 7:19
Bellissime foto e didascalie esaustive, senza le quali, pure io, non sarei riuscito ad andare oltre l'apparenza Complimenti, Loris. Ciao, Carlo |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 9:25
Sempre difficile approcciarsi all'arte moderna senza l'aiutino, ottimo lavoro Loris, ciao. |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:33
Applausi allo scatto , ma sopratutto al la tua didascali che spiega chiaramente , il significato dell'opera . Come ho sempre detto , in te c'è la vena di un grande giornalista , con una sensibilità elevata per le immagini , che accompagnano i tuoi pensieri . Sempre infinit applausi . Un abbraccio infinito . Fabrizio |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:39
Un'opera originale che hai descritto benissimo nella dettagliata didascalia. Bella foto con un'ottima composizione. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 12:43
Bellissima e interessante anche la didascalia a spiegare questa forma d'arte moderna che si avvale di tecniche scientifiche Si impara sempre qualcosa Complimenti Loris |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 15:18
Splendida immagine e interessante spiegazione dell'opera. Condivido in pieno il pensiero di Fabrizio sei un giornalista mancato, e saresti stato molto bravo, tanti applausi, complimenti un caro saluto Paola |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 16:53
Woooooow Loris, grazie della dedica, lusingato Come sempre i tuoi racconti abbinati alle immagini sono molto coinvolgenti ed esaustivi, concordo anch'io con Fabrizio sulla tua grande abilità nella scrittura, bravo. Aggiungo solo una nota sul pallone Spalding rappresentano nell'opera; pallone che dal 1983 ha accompagnato tutti gli incontri del campionato NBA; da questa stagione (2021/2022) però è stato sostituito dal pallone Wilson. Coincidenze? |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 10:49
Ottimi scatti con didascalie dettagliate. Complimenti. Annamaria |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 10:54
Bella dedica al grande Paki Ottime foto e reportage Chapeau |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 11:03
bella e curiosa quest'opera con un poco di chimica e fisica applicata. Mi piace |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:02
Bellissima e interessante proposta come al solito complimenti ciao gino |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:09
arte sospesa .. dedica azzeccatissima! |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:29
C'è sempre da apprendere, ottimo lavoro Loris, ciao. |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:32
Bellissimo scatto e interessante la didascalia, complimenti Loris!! Ciao Carlo |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 13:21
super |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 15:29
Didascalia illuminante ....lo scatto pure è saluto Paki .....un abbraccio a tutti e due.... |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:00
Guardo,osservo rimango allibito!! Sara pure arte moderna e grande inventiva espressa ,personalmente il rinascimento italiano e' un altra cosa Tu Loris sempre sul pezzo ci fai ben vedere e racconti queste nuove forme definite d'arte.... Ciao Alessandro |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 21:35
Ottima , ciao Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |