RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Urla (non solo Munch...) 2

 
Urla (non solo Munch...) 2...

Arte

Vedi galleria (7 foto)

Urla (non solo Munch...) 2 inviata il 28 Gennaio 2022 ore 11:42 da Mauro Vianello Lucifer. 10 commenti, 217 visite. [retina]

a 238mm, 1/25 f/5.6, ISO 1600, mano libera.

Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca, Maria di Magdala e Maria di Cleofa. Bologna, Santa Maria della Vita. Il Compianto di Niccolò dell'Arca è un capolavoro scultoreo della seconda metà del '400. Meno noto e ammirato di quanto meriti, probabilmente per il materiale usato: non il pregiato marmo da cui tirar fuori quanto nascosto (alla Michelangelo per capirci), ma la più povera e popolare terracotta (policroma un tempo, ora con poche tracce di colore). Di questo materiale comune e poco prezioso è fatto il capolavoro di Niccolò dell'Arca, a mio parere emotivamente molto più interessante dell'Arca di S. Domenico - nell'omonima chiesa bolognese e con un contributo di Michelangelo stesso - da cui l'artista prenderà poi il nome. 7 figure (sembra che un tempo fossero 8, con un maggiore parallelismo, manca Nicodemo) che si contrappongono su 2 ipotetiche schiere: i maschi da una parte - Gesù sdraiato, Giuseppe d'Arimatea e Giovanni - in pose alquanto ieratiche e composte, si direbbe quasi indifferenti (Giovanni è il culmine da questo punto di vista); le donne dall'altra, a coppie di due - Maria Salomè e Maria Madre da un lato, Maria di Cleofa e Maria di Magdala dall'altro - tutte sconvolte dal dolore in una sublime quanto terrena espressione di pathos. Ritengo che in questo l'artista abbia raggiunto livelli altissimi. Mi sono concentrato, in questa tripla ripresa, sulla seconda coppia e sulle urla che escono dalle bocche spalancate di Maria di Magdala in primo piano e di Maria di Cleofa più lontana. Mi fermo col commento e lascio a voi il piacere della riflessione (e casomai dell'approfondimento). Aggiungo solo che le pose dei corpi - qui ovviamente non visibili - delle donne sono altrettanto significative: Maria di Magdala congelata mentre sta correndo verso la catastrofe avvenuta, Maria di Cleofa con le braccia stese davanti al corpo quasi a tener lontana la morte dell'amato profeta. Una domanda: non essendo il campo fotografico che solamente pratico, soprattutto qui su Juza, mi chiedevo se è corretta la sezione Reportage di viaggio o se magari sia più indicata Fotogiornalismo.



Vedi in alta risoluzione 4.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:46

............................................. per me e" Si ..................................

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 21:00

Grazie dell'opinione Raimondo.
Invece lo staff l'ha spostata in 'Paesaggio con elementi umani'.
Bon, non cambia nulla sullo scatto, solo che mi piace non sbagliare sezione.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 19:39

Ecco ... Intendevo proprio questo Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 21:23

Secondo me ci vorrebbe una sezione apposita.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2022 ore 18:26

Magnifica composizione diagonale. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 0:01

Grazie Claudio, é uno scatto di cui sono contento.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2022 ore 6:37

Il particolare che hai ripreso è effettivamente impressionante, c'è la morbidezza della carne, anche a me sembra un vero capolavoro !!!

Buona giornata
Maurizio

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:36

E' un'opera meno conosciuta di quel che merita, soprattutto per il materiale considerato povero e popolaresco.
Io sono rimasto molto impressionato, un pathos veramente notevole.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 8:23

La tua personale interpretazione dell'urlo. Più tragicamente emotiva della mia che è invece parodiata. Cerca l'essenza, anche con il taglio così stretto, e ci arriva. Ben fatto.
Il marmo non consente errori, ecco il perché della sua maggiore considerazione.

Buona domenica
GG

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 20:24

Grazie Giordano.
Si, essenziale ma sempre classica.
Vero il discorso del marmo, però nasconde capolavori piuttosto interessanti.
Tra l'altro, dello stesso Niccolò dell'Arca, è piuttosto interessante sempre a Bologna L'Arca di S. Domenico, in marmo e con un piccolo intervento di Michelangelo (e altri).
Un saluto.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me