Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:42
LA BATTAGLIA DIFENSIVA Durante la stasi invernale, la nostra organizzazione difensiva venne rafforzata con lavori in roccia, trinceramenti, postazioni e reticolati, in previsione di altri e più massicci attacchi.
 La grande battaglia, dall'Astico al mare, che prese poi il nome di Battaglia del Solstizio, si accese nella notte del 15 giugno 1918. Fu improvvisa ma non inattesa dal nostro Comando Supremo che, avuto sentore delle intenzioni del nemico, riuscì a far scatenare un potente tiro di contropreparazione quasi contemporaneamente a quello di preparazione delle artiglierie nemiche, riducendone sensibilmente gli effetti distruttivi. Ancora visibili nei pendii del Grappa i colpi delle granate.
 Sul Grappa, nell'attacco che ne seguì, gli austriaci, protetti da una fitta nebbia, riuscirono ad irrompere nelle nostre prime linee del IX C.A. e raggiungere Col del Moins e Col Moschin, spingendo pattuglie fino al Ponte San Lorenzo. Anche al centro, nel settore del VI C.A., il nemico attacca direttamente Cima Grappa da più direzioni; a destra, nel settore del XVIII Corpo, dopo ripetuti attacchi e contrattacchi, riesce ad affermarsi sulla linea Solarolo - Valderoa. Le quattro località attaccate dagli austro - ungarici.
 Ma la sua irruenza viene subito bloccata e nella giornata successiva, il 16 giugno, i nostri irresistibili contrattacchi riescono a ricacciare il nemico da quasi tutte le posizioni conquistate.
 Sul basamento della colonna romana collocata a Ponte San Lorenzo, la nostra vittoriosa reazione è ricordata dall'epigrafe: "Qui giunse il nemico e fu respinto per sempre il 15 giugno 1918". Il Comando Supremo, nel citare all'ordine del giorno l'eroico comportamento dell'Armata del Grappa, così dice nel bollettino di guerra del 18 giugno: "ciascun sodato, difendendo il Grappa, sentì che ogni palmo del monte era sacro alla Patria". Comando dell'armata del Grappa.
 Le 640 medaglie al valor militare concesse per quella battaglia, di cui 486 a sodati, ne sono la luminosa dimostrazione. La vittoriosa conclusione della battaglia difensiva ebbe un effetto determinante per l'esito della dura guerra contro l'Impero austro - ungarico. Veduta della Via Eroica del Sacrario dal Sacello Madonna delle genti Venete, sullo sfondo in primo piano la cappella di Cima Grappa.
 |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 2:15
Un lavoro davvero straordinario come sempre E sempre Complimenti |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 3:39
Loris sei unico . Bravo e unico Solo applausi GRAZIE Buona giornata |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 5:49
Complimenti Loris, interessantissimo. Ciao Carlo |
user81750 | inviato il 30 Dicembre 2021 ore 6:52
Un documentario di storia oltre ad una foto... Bravissimo! |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 6:58
Le tue documentazioni fotografiche e storiche sono sempre avvincenti Ciao, Carlo |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 7:12
Un ottimo lavoro, complimenti Loris. Un saluto. Roberto |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 7:22
Come sempre molto interessante, splendide immagini! Tantissimi complimenti! |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 7:26
Bellissimo lo scatto e la didascalia |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 10:52
Complimenti Loris, racconto interessante e bella foto postata. Ciao, Sergio |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:16
Complimenti Loris, bellissima immagine e "racconto" sempre molto interessante. Buon Anno a te e famiglia, Paolo |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:17
Super |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:05
Ancora un bel lavoro! Ciao Francesco |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:21
Belle foto e documento, ottimo racconto, ciao. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:15
Ciao Loris, il posto e' molto bello, la foto pure! Oleg |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:47
........................ e" vero ..... bravo ed unico ..................... |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:54
Pdr che mi piace assai.Spiegazione come sempre esaurientissima. Ciao Loris e buon anno!! |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 19:42
Ciao Loris |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 0:46
Tantissimi complimenti Loris, sempre un ottimo lavoro, belle immagini documento e racconto interessante. Mi piace molto la foto postata, molto molto bella, bravissimo! Un caro saluto e tantissimi auguri a te e ai tuoi cari di un Felice e Sereno 2022!!!!! Mary. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 0:56
Seguo con interesse, grazie Loris, ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |