JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Hai ragione Mauro, come noterai anche il legno è giallo...si tratta della prima luce del mattino invernale, si vede anche dalla posizione della luce nell'occhio, potevo ridurre la dominante ma non sarebbe stata fedele al momento di scatto...tieni conto che poi posto in adobe rgb e non è detto che tutti e due si stia guardando le stesse tonalità di colore...su uno spazio srgb saranno sicuramente più forti visto il ridotto gamut di questo spazio colore...ciao e grazie dell'intevento oltre ai dovuti auguri... P.S. hai ragione riguardo ai miei interventi ma come moltissimi sanno non ci giro intorno ai discorsi...e soprattutto guardo sempre gli scatti in hd...tutto il resto è noia....ciao
Sicuramente il settaggio influisce alquanto. Ma io apprezzo il tuo essere diretto. Anch'io vado in hd da quando ho trovato differenze enormi con la normale visualizzazione. Ciao.
Buongiorno e buone festivita' ,molto bella questa ballerina ,e' un soggetto che riprendo anch io abitualmente ,a volte meglio a volte peggio ,a volte dopo averla post prodotto noto che ho sbagliato delle color o che ho sbagliato qualcos altra ma si sa nessuno e' perfetto anche se ci teniamo a produrre buoni scatti, ti vorrei chiedere se secondo te Mario questa tua ballerina considerando l ottica fissa i bassi iso ma anche la massima apertura con una macchina testa di serie sia un risultato ottimo, dal punto di vista del dettaglio, oppure se per te che reputo ,come molti di noi qua dentro ,preparatissimo proprio in alcune caratteristiche dello scatto naturalistico sia un risultato diciamo cosi nella sufficienza.
Ciao...il risultato lo ritengo molto buono in considerazione della situazione di scatto...in primis l'ottica non era a tutta apertura ma ad f4 ed essendo il posatoio a non più di quattro metri la pdc è ugualmente limitata, a tutta apertura la pdc si sarebbe limitata alla testa e poco più www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2686694qui il soggetto è leggermente più lontano... l'ora di scatto di questi tempi ha prodotto una luce radente che come sappiamo non è il massimo per l'incisione del dettaglio a diaframmi aperti, non per ultimo il posatoio è orrendo in quanto si tratta del supporto dove tengo i posatoi ma visto le acrobazie che faceva il soggetto ho scattato ugualmente anche per sperimentare la r5. La quantità di dettaglio sul soggetto è anche un pò soggettiva in quanto non esiste una misura unica a cui fare riferimento ma un range di intervento che non scada nel pacchiano o nel troppo morbido. Essenzialmente ci si poteva spingere un pò più in avanti ma ho preferito fermarmi a questo risultato vista la caratteristica tipica dei diaframmi aperti che non renderanno mai una nitidezza esasperata contrapposta a zone completamente sfocate. Spero di essere stato esaustivo ma contattami pure per eventuali chiarimenti...ciao e buone feste... Mario