RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Statua Carabiniere

 
Statua Carabiniere...

Statua del Carabiniere

Vedi galleria (11 foto)

Statua Carabiniere inviata il 22 Ottobre 2021 ore 15:42 da PaoloJack. 0 commenti, 64 visite. [retina]

, 1/200 f/6.3, ISO 125, mano libera.

Agli inizi degli anni venti, nessuno dei monumenti presenti a Torino commemorava in particolare la memoria dei carabinieri, specialmente quelli caduti nell'appena terminata guerra. Maria Letizia Bonaparte, vedova di Amedeo d'Aosta, chiese alla presidenza dell'"Istituto nazionale per le biblioteche dei soldati" di rimediare. Questa, con l'aiuto del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri, lanciò una sottoscrizione pubblica per raccogliere i fondi occorrenti. Raccolsero più del necessario, e quanto avanzò dopo la realizzazione del monumento fu utilizzato per l'istituzione della "Fondazione del Monumento al Carabiniere" che, fino al suo scioglimento sancito da un decreto del Presidente della Repubblica del 4 dicembre 1979, istituì l'erogazione di quattro premi annuali ai carabinieri meritevoli. Il monumento fu progettato e realizzato nel periodo 1925-1933 dallo scultore torinese Edoardo Rubino, articolandosi in tre grandi strutture: un podio di 25 metri dove sono rappresentati, con altorilievi in bronzo, i compiti principali svolti dai Carabinieri ed alcuni episodi storici (guardia alle Colonie, attività nei terremoti, nelle alluvioni, repressione del brigantaggio, repressione dell'abigeato, difesa della legalità istituzionale con l'episodio della medaglia d'oro Giovanni Battista Scapaccino, la Carica di Pastrengo, la partecipazione alla I Guerra Mondiale), una statua in bronzo di un carabiniere; un pilastro in cima, sul quale un imponente gruppo scultoreo, sempre in bronzo, idealizza il giuramento del Corpo. Il monumento fu quindi inaugurato il 22 ottobre 1933, alla presenza del re Vittorio Emanuele III, di numerose autorità e personalità civili e militari e folte rappresentanze di associazioni combattentistiche e d'arma. L'Associazione nazionale carabinieri, per la circostanza, organizzò a Torino un raduno nazionale. Il 12 agosto 1943, durante un bombardamento aereo, il monumento subì gravi danni. Finita la Seconda guerra mondiale, i danni furono ben presto riparati, sotto la direzione dello stesso e ormai anziano Rubino, Lo Statuto Albertino ed il Fascio Littorio oggetto del giuramento furono sostituiti dalla Costituzione della Repubblica Italiana ed il 15 settembre 1948, alla presenza del presidente Luigi Einaudi, si ebbe una nuova inaugurazione. Sul retro del monumento sono elencati con disposizione cronologica i nomi dei Carabinieri insigniti di medaglia d'oro.



Vedi in alta risoluzione 14.2 MP  

Piace a 1 persone: Simobati


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me