Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:39
Mi piace tantissimo, fantastico sia il dettaglio sui soggetti che il modo in cui li hai isolati dallo sfondo. Forse un po' troppo sfondo, specialmente in alto e a destra, ma la foto rimane bellissima |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:24
Buongiorno Gigi e grazie per la gradita visita. Come hai sottolineato tu lo sfondo è molto presente nell'immagine ma è fortemente voluto. Mi piace lavorare sullo sfuocato utilizzando il 300 che lo rende cremoso facendolo diventare “il vero soggetto “. È un mio modus operandi questo, ciò non toglie legittimità però alla tua osservazione che ci sta tutta! Nuovamente grazie per la visita. Marco. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 20:20
Ottima immagine. Condivido l'osservazione di Gigitorins: personalmente avrei tagliato una fettina in basso per rendere i ciclamini un po' meno centrali. A mio avviso l'immagine ne guadagnerebbe a livello compositivo. Bravo. Ciao. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:40
Siete già in due a farmi osservare che i ciclamini un po' “ si perdono “ nell'immagine, e questo vorrà pur dire qualcosa e ne dovrò tenere conto. Voglio però motivare la scelta di questa inquadratura, al netto della mia precedente spiegazione data a Gigi. Nella parte bassa ci sono tre macchie colorate che a mio modo di vedere fanno da base a tutta l'immagine, mentre nella parte alta si intravede centralmente, sfuocata, la forma intera di un piccolo arbusto. In fase di scatto ho valutato queste cose e così ho deciso di comporre in questo modo. Comunque grazie Lucio per la gradita visita e soprattutto per la tua considerazione sulla foto, le critiche costruttive sono il sale della fotografia. Un caro saluto. Marco. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:46
Più che critiche sono diverse visioni su scelte stilistiche, c'è davvero poco da "criticare" davanti a questi scatti e a questa consapevolezza nel fotografare e nel sapere cosa fotografare. Le tue foto sono fantastiche e lo sono perché vengono dalla tua personale visione e questa è una cosa che ancora io devo sviluppare |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:51
Grazie Gigi |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 11:12
Ciao Marco, di primo acchito anche la mia impressione è stata quella di un leggero accentramento del soggetto, che pure c'è, ma rileggendo meglio la fotografia noto due cose: la prima è uno sfondo bello ma non protagonista come in altre fotografie con gli stessi soggetti, la qual cosa quindi giustifica questa sorta di maggiore "presenza" del soggetto stesso all'interno dell'inquadratura; la seconda sono le due macchie calde poste al di sotto dei ciclamini che sarebbero andate perse o, peggio, irrimediabilmente sforbiciate dal posizionamento più basso dei soggetti. I miei complimenti, Paolo. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:13
Ciao Paolo, come hai osservato tu in questo scatto è tutta una questione di "bilanciamento dei pesi" che creano lo sfondo sfuocato. Dal mirino della fotocamera, sarò sincero, vedevo una pastosità maggiore che il 300, anche se a tutta apertura, non è riuscito a replicare. Come detto se avessi sforbiciato un filo la parte bassa avrei (forse) sbilanciato l'equilibrio generale dell'immagine. Comunque grazie per la puntuale disamina della mia foto, assolutamente utile! Un saluto. Marco. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:49
Un caro saluto a te, Paolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |