Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 17:20
Un taglio significativo, l'essenza del luogo narrata in uno scatto. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 21:04
In effetti quel luogo ha uno stile forte e definito, molto piacevole. E' anche una città turistica, ma l'impressione di una certa autenticità è palpabile. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 23:57
Mi piace immensamente. Mi ricorda (vagamente,colla dovuta immaginazione.... ) la prima "vera" fotografia della storia.... E' bellissima!!! Mi fermo qui .... Un grazie immenso. Un saluto,anzi,due..... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:46
Un'immagine stupenda, complimenti! |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:54
Una foto che denota tutta l'architettura delle case del nord, bella composizione in b'n'w |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:56
Un eccellente pdr e un bellissimo b/n. Annamaria |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:41
@Maurizioartax: centomila grazie a te per la partecipazione sentita ed espressa con tanta energia. Sono onorato di ricordarti addirittura il primo daggherotipo, se ho ben capito |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:44
@Stefania, Anelanna1970, Annamaria: un sincero ringraziamento per il vostro tempo e per il vostro graditissimo apprezzamento |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 19:01
Ottima! |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 19:02
Grazie Oleg, sono felice che ti piaccia. Ti ringrazio per il tuo tempo |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 23:47
E' errato dire che l'inventore sia stato Daguerre. Il brevetto.... sì. (14/12/1829) E' stato Nicephore Nièpce,un funzionario delle finanze francese. La fotografia,o meglio ,"eliografia" come è battezzata da Nièpce, è una veduta dalla sua finestra : " Vista dalla finestra a Gras". uozzart.com/2021/06/05/vista-dalla-finestra-a-le-gras-nicephore-niepce Che mi ha colpito ( inconsciamente ,da bambino...) è la spontaneità della macchina fotografica ,o meglio,la sincerità del mezzo. Un saluto ! |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 9:47
Grazie per questa utile precisazione! |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 5:38
Validissima composizione impreziosita da un ottimo bianconero: chapeau! Un saluto Paolo |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:24
Ciao Wonderpig grazie mille per i complimenti che mi prendo sempre volentieri Onestamente questo BN mi è venuto davvero bene, sto cercando di capire perché al fine di replicare la tecnica in altri scatti Presumo che lo scatto originale (a colori) che per sua natura portava in dote quasi due soli colori (il bianco delle case ed il rossiccio delle tegole) abbia permesso di ottenere una forte omogeneità di toni. Anche le forme che quell'angolo di realtà presentava ai miei occhi erano molto interessanti. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 10:19
Ottima, complimenti! |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 10:24
Grazie mille Edecapitani |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 21:50
Molto bella, ottimi taglio e composizione; il BN è veramente super. Complimenti, ciao! Sergio |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 22:15
Ben ripresa e valorizzata dal bn, complimenti |
| inviato il 23 Maggio 2022 ore 20:19
Grazie Sergio e grazie Bennyjumbo, sono felice del vostro apprezzamento |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 7:05
Molto bella e "geometrica",complimenti! Luca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |