JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Babbo e mamma inviata il 29 Giugno 2021 ore 0:11 da Emmegiu. 51 commenti, 1925 visite. Frugando fra le mie foto fra paesaggi e ragazze mi è capitata questa foto di mio padre e mia madre, è una foto di più di settanta anni fa e mi sono soffermato a pensare a loro come faccio di rado. Dopo il lavoro uscivano felici a passeggio, semplicemente per passeggiare e stare un po' insieme sotto lo sguardo attento dei parenti. Mio padre era un muratore aiutava il babbo nei cantieri dall'età di cinque anni, ma era anche un atleta giocava a pallone nel girone di eccellenza regionale, era alto un ragazzo povero ma allegro grande ballerino sempre elegante nel limite delle sue scarse possibilità. I tempi erano molto duri nel dopoguerra c'era una crisi nera i suoi amici partirono tutti emigrati lui resistette e tirò su la sua famiglia con grandi sacrifici ma sempre sorretto dall'amore di mia madre. Mia madre era sarta lei fin da piccola aiutava la mamma e la nonna nel mestiere, era una bella ragazza romantica sempre elegante gentile e fine nei modi, da grande contribuì a crescere la famiglia cinque figli più uno morto piccolo, me la ricordo sino a tarda età sempre china sulla macchina da cucire sino a mezzanotte con le mani doloranti e gli occhi gonfi. So cosa state pensando mio padre e meglio di me e mia madre pure e io lo riconosco, mio padre è morto quattro anni fa mia madre è viva e ha uno spirito da ragazza ne ha visto di tutti i colori nella sua lunga vita vissuta fra gli affanni e le ristrettezze ma non gli è mai venuto meno l'amore per il marito e i suoi figli anche se spesso immeritevoli di tanto affetto e tanti sacrifici.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 29 Giugno 2021 ore 0:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella vecchia immagine e modelli superbi.. Grande colpo "B.W.". e composizione il mio amico... Giuseppe.. felicitazioni.. Bye Jean.. :-P :-P Beautiful old picture and superb models..Great shot "B.W.".. and composition my friend...Giuseppe..congratulations..bye Jean..
Complimenti Giuseppe, una bella coppia, purtroppo in quei tempi le persone hanno dovuto fare grandi sacrifici, rinunce e tanto lavoro, ma a me sembra che erano molto più allegri, sereni e gioiosi rispetto a noi una generazione diversa e forse migliore rispetto a noi.......bellissima immagine ricordo storia e didascalia complimenti ciao gino
Una coppia molto bella e felice nonostante le ristrettezze che in quei momenti hanno dovuto affrontare, ma la vita riserva sempre soddisfazioni che vanno oltre l'economia, una famiglia vera e bella che hanno cresciuto e tu Giuseppe sei molto orgoglioso dei tuoi genitori e la tua proposta ne è una testimonianza tangibile. Un saluto Loris
Bella la foto, caro il ricordo e bellissimo il tuo racconto nel quale mi ci ritrovo pari pari anche se i miei genitori non ci sono più da un bel pezzo Ciao, Carlo
Caro Giuseppe hai la finezza dell'una e l'eleganza dell'altro, ma soprattutto la sensibilità di entrambi. Ti seguo sempre oltre che con l'affetto, mutuato dalla nostra amicizia, con sincero piacere : il filo conduttore dei tuoi scatti è intriso d'amore, di passione, di sentimenti, di valori, di riflessione introspettiva. Nondimeno condivido, dal profondo dell'animo, lo spirito con cui ti accingi, di volta in volta, a "narrare" le immagini che proponi, portando per mano lo spettatore nel cuore della "storia"....
Queste foto sono l'essenza della fotografia. Apparentemente semplici nell'attimo dello scatto, diventano documenti di valore assoluto col passare del tempo. Bella la tua appassionata didascalia, ma non credo che vi sia un "meglio" se l'esempio dato in tutta una vita non è stato vano, di certo porta i suoi frutti. Credo che in molti (altrettanto fortunati) si riconoscano nel tuo racconto. Un caro saluto. Paolo
Bellissima foto e splendido ricordo. Altri tempi e allora bastava veramente poco per essere felici. È un piacere sentire che tua madre, nonostante la vita dura che ha avuto, sia serena e con la voglia di fare. Grazie per aver condiviso un così intimo ricordo. Un caro saluto e buona giornata Paola
Mi sono preso del tempo perché questa fotografia non può essere commentata con leggerezza. Innanzitutto debbo dirti che leggendo le tue parole ho sentito salire l'emozione. Il racconto di un figlio che ha avuto e ha ancora un rispetto assoluto per i genitori, che dal canto loro se lo sono guadagnato con il proprio esempio. Hanno cresciuto dei figli con dei principi che forse il mondo moderno, a proprio dire evoluto, ha perso. Guarda la fotografia. A parte la bellezza delle figure, ciò che appare non è un muratore e una sarta. Non sono persone che sacrificano le limitate risorse per dare un futuro ai figli. Guarda la dignità. Guarda la fierezza di essere. Come si usava allora, con il vestito buono della domenica. Bisognava ostentare come oggi con il SUV, il pantalone bucato marca vattelappesca, le vacanze a 20.000 km di distanza? No, no. Allora queste persone non insegnavano queste cose. Queste persone insegnavano che nella vita è importante essere e per essere è necessario avere, dentro di sé, dei valori. Non è una questione di soldi. Ecco cosa si vede. Due persone ricche della ricchezza più bella e più importante, quella ricchezza che trova la sua dimensione nell'onestà, la sincerità, l'altruismo, la correttezza. Il rispetto per gli altri e quindi anche il rispetto fra di loro, verso i figli. A queste persone non servono due lauree e quattro master. Loro SONO perché esistono, non perché c'è scritto da qualche parte. Loro sono la ricchezza che portano dentro. Tutti noi, o la maggior parte di noi, ha questi ricordi che si perdono nel tempo. Non lasciamoli svanire. Pensiamoci. Il gentiluomo (e di pari passo per le donne) è una specie in via di estinzione. Loro rendevano bello il mondo. Grazie Giuseppe. Mi hai dato un motivo in più per credere che c'è tanto da fare e che ciò che è stato merita di rinascere. Gabbia65
Chi prima di noi hanno trascorso un percorso quotidiano non semplice, che non riusciamo a immaginare nella sua realtà, molto più difficile di quanto accade in questo periodo. Siamo della loro stessa materia morale, ci hanno educato con il valore dei gesti e comportamenti, a loro dobbiamo molto. Immagine e racconto di commovente bellezza. Un caro saluto Vincenzo
Grande classe si coglie nel portamento dei tuoi cari....ricordi indelebili che lasciano segni distintivi e emozioni che commuovono anima e cuoreRicordi che diventano palpabili ed ancora più forti quando i nostri cari non potremo più abbracciare....te lo dico in prima persona perché ho capito quando volevo bene i miei genitori solamente quando non c'erano più......Un abbraccione grande e complimenti a te e ai tuoi genitori che hanno contribuito ad essere quello che tu adesso sei.Una buona serata caro amico