JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sinceramente questo scatto non mi entusiasma, il taglio così allungato non mi convince, ritengo che avresti potuto tranquillamente eliminare una buona porzione della parte alta in modo da generare un formato più "tradizionale" senza perdere niente, o quasi, del soggetto. Inoltre la grossa porzione di tronco in ombra, praticamente tutto, fa si che la riproduzione dei dettagli non sia il massimo o in ogni caso non all'altezza di molte tue foto che ho visionato, una maggior alternanza di luce ed ombra avrebbe sicuramente giovato.
Riccardo sono d'accordo con te, è una foto sbagliata, era quasi un controluce, per migliorarla un po ho usato addirittura uno specchio per proiettare la luce sulla parte in ombra ma la foto risulta ugualmente piatta, priva di dinamismo chiaroscurale. Mi sono promesso di ritornare in un'altra ora del giorno per avere una luce radente che cade sulla parte frontale, in modo da creare quel dinamismo chiaroscurale che avevo visualizzato........non dovevo postarla ma un amico ha detto che gli piaceva tanto e che non postarla sarebbe stato uno sbaglio....mi sono sbilanciato..... comunque sempre grazie del commento e dell'osservazione acuta....complimenti. Un saluto Francesco
Ti ringrazio per i complimenti Francesco, cerco di mettere in pratica quel poco che ho imparato negli anni e che ho affinato anche frequentando Juza, ricevere commenti sinceri ed attenti e fare altrettanto mi aiuta a capire ed interpretare meglio le immagini e negli ultimi tempi qualche passo avanti credo di averlo fatto
Comunque non definirei "uno sbaglio" aver pubblicato questo scatto, prima di tutto non è certo un immagine inguardabile e soprattutto banale come spesso si vedono, inoltre come si suol dire "sbagliando si impara" ...............anche se non è sempre del tutto vero.