Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Marzo 2013 ore 22:18
Mi piace l'idea, i 2/3 del fotogramma con la parete e 1/3 abitato dai visitatori. Personalmente avrei osato un tempo + lungo, donando in contrapposizione alle opere un leggero dinamismo. Un saluto, stefano. |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 20:02
Hai ragione, ma per la "bestiona" che sono, non sarei riuscita rimanere ferma ed ero senza cavalletto ( perchè pesa e lo lascio sempre in albergo).. capisci quanto strada devo ancora fare? Grazie del passaggio e lieta del tuo apprezzamento. Cecilia |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 20:11
Buona sera Cecilia.Concordo con Stefano. La foto è ben composta...il racconto c'è...basta con tecnicismi, impariamo a parlare con gli occhi,questa è la fotografia. Ciao. |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 20:49
Sono lieta che piaccia; concordo che un tempo più lungo avrebbe permesso di avere un mosso più marcato dei visitatori ma, per me, anche così, racconta questo splendido spazio museale, in cui si ha la fortuna di scattare liberamente senza limiti. Grazie per il passaggio e per il commento Cecilia |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 0:11
anche questa la trovo una bella idea. brava ciao roberto |
| inviato il 25 Marzo 2013 ore 20:15
Grazie Roberto, della visita e dell'apprezzamento. Cecilia |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 16:58
Una rarità poter fotografare senza "rubare" lo scatto. Brava |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 19:23
Grazie anche se il merito è di chi capisce che è meglio favorire l'interesse per l'arte a 360° e che consentire le foto , caso mai, fa aumentare i visitatori e non diminuire le entrate! Cecilia |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 13:47
Interessante miscela di street e moderno, bel lavoro. Ciao |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 14:04
Molto bella sia l'idea che lo scatto. Quoto totalmente quello che ha scritto Stefano Morbelli. Una cosa che invece potevi e puoi ancora fare, essendo questa una foto dove le geometrie sono il punto di forza della foto stessa, allineare i quadri sulla sinistra alla perfezione, e vedrai che cambia tutto. Ciao Marco |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 19:58
Ringrazio prima di tutto per l'attenzione,sia Jarmila che Marco poi, ringrazio per i consigli che sono sempre ben accetti e molto utili.. proverò a seguire la tua indicazione. Cecilia |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 16:42
Ciao Cecilia, mi piace molto l'idea alla base della tua foto anche se quoto le pertinenti osservazioni di Marco.. Certo che a giudicare da questo tuo scatto sembra proprio che il buon Laszlò Moholy-Nagy non riscuota un gran successo.. Ermanno |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:16
.. non direi, a me sono molto piaciuti!! Quanto all'allineamento a sinistra , avete ragione ma ho provato e l'effettto è che poi pende la linea data dallo spigolo del muro che separa le opere dell'uomo dai visitatori e per me è più marcato il fastidio in questa seconda ipotesi. La realtà è che avevo la macchina inclinata rispetto alla superficie ripresa e questo è un errore se si esaltano le geometrie. Grazie del tuo commento .. mi fa piacere che si parli della foto ... ne ho tanto bisogno per migliorare. Cecilia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |