Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 1:28
1 Piantina del Santuario
 2 Veduta aerea e punto dove si trova la cappella delle Stimmate
 3 Ricevimento delle Stimmate

 4 Eccola la Cappella delle Stimmate
 nel suo interno una piccola chiesa il cui fulcro, ma anche quello dell'intero Santuario Francescano intra Tevero e Arno, sta sotto quella lastra di vetro sul pavimento vicino all'altare. Lì si trova infatti la pietra dove stava San Francesco nel momento che ricevette le stimmate. Sul vetro, delimitato da una cornice di marmo rossastro, arte in modo perpetuo una lampada. La cappella, come già detto, fu fatta edificare nel 1263 con l'aiuto dei Conti Guidi di Poppi, anche se ben poco avevano a che vedere con questo luogo. Quasi novant'anni dopo la volta e le pareti della cappella furono affrescate da Taddeo Gaddi, allievo di Giotto, che nello stesso periodo aveva affrescato anche la Cappella dei Conti Guidi nel Castello di Poppi, e da Jacopo del Casentino. Questi dipinti nel tempo sono andati perduti, forse quando nel 1481 la cappella subì un rifacimento per collocarci la grande pala robbiana dietro l'altare. La crocifissione che vi è rappresentata è il tema certamente più adatto per la Cappella delle Stimmate. Fu realizzata da Andrea della Robbia ed è la terracotta invetriata più grande che questo artista fiorentino abbia mai realizzato. Le sue dimensioni sono 5 metri e 65 per 4,20 ed è composta da 720 pezzi. La Cappella delle Stimmate della Verna è il punto dalla spiritualità più alta presente al Santuario Francescano. Questa l'avverte anche il non credente che la visita. A pochi metri da qui si trova il suggestivo e spettacolare precipizio che vedremo tra qualche pagina. 5 LA CROCIFISSIONE DI GESU', di Andrea Della Robbia.
 Cappella delle stimmate, altare maggiore Donata dalla famiglia Alessandri di Firenze. Dimensioni: altezza m. 5,65; larghezza m. 4,20 E' composta da 720 pezzi. Al centro Gesù sulla croce, sotto la quale è posto un teschio a significare la vittoria sulla morte ad opera del Redentore. In basso, a sinistra, S. Francesco genuflesso e la Vergine in piedi, in atteggiamento di dolorosa preghiera. Dalla parte opposta si vedono San Giovanni Evangelista e San Girolamo che, genuflesso, si percuote il petto con una pietra; Otto angeli, quattro per parte ai lati della croce. Sopra le braccia laterali della croce si vedono il sole e la luna piangenti; sopra la croce un pellicano che si svena per nutrire i propri piccoli, simbolo del Redentore, che per la salvezza dell'umanità ha versato il Suo Sangue. Ai piedi della croce si legge: "O vos omnes, qui transitis per viam, attendite et videre, si est dolor sicut dolor meus". Alle estremità della scritta lo stemma della famiglia Alessandri. La tavola è contenuta entro due cornici: quella interna è ornata di 23 teste di serafini, mentre quella esterna è composta di bellissimi festoni di fiori, foglie e frutta. Alla sommità della cornice è raffigurato lo Spirito Santo. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 1:46
Bella prospettiva e bn che la esalta |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 2:13
Sempre bravissimo Loris......luoghi affascinanti che ti lasciano qualcosa dentro..... Ottimo lavoro ...complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 7:49
Un b/n dalle tinte forti che rende ancora maggiore il mistero per questo luogo di grande spiritualità. Un fotogramma il tuo Loris che mi porta alla riflessione,molto ben pensato e realizzato. Ciao Alessandro |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 9:31
Molto bella Loris la foto principale che, con questa prospettiva, sembrano portare alla profondità dell'anima. Molto mistica! Il resto delle foto come la descrizione sono molto belle e interessanti come sempre Complimenti Un caro saluto Paola |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:28
Molto bella e interessante questa panoramica di immagini e come sempre ben corredate e descritte con le tue "pillole" di storia e cultura . Bravissimo Loris, sinceri complimenti Ciao, Livio |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 10:39
Mi piace molto la prima foto per la sensazione di profondità e per il b/n. Bel lavoro. Ciao Francesco |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:01
Bel B&N e ottima prospettiva, ciao. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Che composizione e BW funzionano! Tutu What a composition and BW work! Tutu |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 11:48
magnifica!! |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:44
Mi vien da dire .....una profondita" dell"anima ........ meravigliosa.... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 14:13
Ottimo scatto. Complimenti. Bel bn e compo Ciao Eugenio |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 16:41
Bellissimo bw, avvincente come sempre la narrazione! Bravissimo! Ciao Gaet. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 17:28 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo lavoro di composizione! prospettivafantastica! Preseque saluti, Delphinus Excellent composition work! Fantastic perspective! Best regards, Delphinus |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 18:23
Un bel pdr che restituisce una prospettiva ottima. Perfetto il viraggio, complimenti. Ciao, Rosario |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 18:47
Bella ripresa e prospettiva, ottimo B/N, tanti complimenti, interessante anche la didascalia e la documentazione fotografica. ciao Claudio |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 19:00
ottimo tutto il reportage, bellissima la prospettiva e notevole il viraggio della foto postata che riproduce il lungo corridoio che porta verso la cappella! Complimenti Loris! Un saluto Agata |
| inviato il 29 Aprile 2021 ore 3:00 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottima profondità, luce e ombra! Congratulazioni Loris Excellent depth and light and shadow! Congrats Loris |
| inviato il 29 Aprile 2021 ore 6:31
Foto ben composta Loris, mi piace l'effetto visivo in bianco e nero. Complimenti per il reportage. Un saluto fiore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |