RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Linea Cadorna - Postazione San Sfirio

 
Linea Cadorna - Postazione San Sfirio...

Landscapes

Vedi galleria (11 foto)

Linea Cadorna - Postazione San Sfirio inviata il 27 Aprile 2021 ore 10:50 da Giano97. 0 commenti, 108 visite. [retina]

a 17mm, 1/250 f/11.0, ISO 100, mano libera.

I lavori della "Cadorna" furono ufficialmente iniziati nel maggio del 1916 e si protrassero per tutta la durata del conflitto. I lavori erano condotti sia da personale militare, sia da imprese civili sotto la direzione del Genio del Regio Esercito. Si fece anche grande uso di manodopera locale, poco pagata, ma ben lieta di evitare l'impegno diretto al fronte. Purtroppo quest'ultima speranza cadde per molti con la sconfitta di Caporetto, allorché, per reggere all'urto delle armate Austro-Ungariche, fu necessario richiamare tutti al fronte. Le opere difensive erano costituite da "osservatori" con funzione sia di vedetta sia di calcolo per dirigere il tiro delle artiglierie. Vi erano poi le "postazioni fisse" che ospitavano grossi calibri di artiglieria disposti singoli o in batterie da due-quattro pezzi. Vi erano postazioni campali, mascherate e ricavate in avvallamenti al riparo dei crinali e invisibili al nemico; postazioni in casamatta, ospitate in finte dimore di calcestruzzo o in caverne; postazioni in pozzo, dove la cavità che ospitava il cannone era riparata da una cupola di ghisa e acciaio. Accanto alle postazioni d'artiglieria c'erano gli "appostamenti" con i nidi di mitragliatrici e di mortai e le postazioni per i fucilieri. Tutto il sistema era poi collegato in varia misura da trincee e camminamenti, oltre che da gallerie che comunicavano con le diverse postazioni nodali. Il personale militare era, quindi in grado di muoversi quasi sempre al coperto e protetto. Strade, sentieri e mulattiere, spesso dei veri capolavori talmente ben costruiti che sono ancor oggi usati, servivano al collegamento della linea con le retrovie e i magazzinamenti. Alcune di queste arterie furono anche allargate e trasformate nelle odierne strade di accesso ai luoghi che andremo a visitare. Le postazioni del Legnoncino e del Legnone erano direttamente affacciate sul solco della Valchiavenna, temuta direttrice di un'eventuale invasione austro-tedesca passante dallo Spluga e dall'Engadina.



Vedi in alta risoluzione 21.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me