Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:57
Riccardo, lo scatto è davvero molto bello e mi complimento con te ! Una buona continuazione della domenica ed un caro saluto. Massimo |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:43
Massimo, grazie della visita. Molto lusingato per gli apprezzamenti. Ciao Riccardo |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:15
Un riflettore che alza la voce Una colonna che non sostiene niente Un luogo che appartiene alla Storia Per la tecnica, sovraesposizione localizzata e circoscritta, colore dominante giallo, il bianco e nero, una possibilità al principio della verità semplificata. Ma poi cosa conta realmente in fondo, solo le piccole patrie che ciascuno ha conosciuto e la tecnica diventa poco importante, come un gioco di scacchi che si può coltivare o dimenticare nel nome di qualcosa che è molto più grande. Sentire la realtà. * Buona giornata Patrizio |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:15
Patrizio, grazie del passaggio e della tua disamina e che per certi tratti mi trova d'accordo mentre per altri non del tutto. Partiamo da ciò che mi trova concorde: un luogo che appartiene alla storia e che ha sicuramente qualcosa di "magico" e che ti fa dimenticare tutto con la sua grandezza. E' un luogo veramente speciale. Ciò che mi trova in parte d'accordo e in parte non del tutto, il resto. La tecnica non si può trascurare e qui gli errori ci sono e son anche molti. La colonna è sormontata da una croce che non ho saputo valorizzare; la sovraesposizione ha bruciato almeno tre o quattro punti che hanno danneggiato l'insieme; il giallo non ho saputo calibrarlo bene. E qua la tecnica non l'ho considerata proprio e questo non andrebbe mai fatto, se posti delle foto. Comunque grazie, mettendo a fuoco gli errori me li hai resi più palesi e sarà sicuramente uno sprone per la prossima. Ciao Riccardo |
| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 20:37
Da parecchio avevo messo mi piace..a questo scatto; ora ti dico la mia. Composizione interessante nell'insieme, bene per le linee cadenti snche se puoi migliorare. Dominanti.. forse una ritoccata alla temperatura colore e sulle dominanti presenti non avrebbe guastato. Tieni conto che hai scattato in notturna con la presenza di luci che falsano molto il sensore della fotocamera e il risultato finale. fatti sempre una domanda, amche se sono l'ultimo che dovrebbe parlare, ma era proprio così e poi regolati di conseguenza. Oppure ..."Non fotografare le cose come appaiono, fotografale come le senti." (David Alan Harvey ) ..... Ciao |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:12
Ciao Enrico, vedo solo ora il tuo gradito intervento e mi scuso per il ritardo della risposta. Probabilmente ho fotografato per quello che che quei muri mi trasmettevano e purtroppo gli spazi sono abbastanza limitati e non ho saputo far di meglio. Sono le mura del Convento delle Suore di clausura al Sacro Monte di Varese, dove ho svolto dei lavori abbastanza gratificanti sotto l'aspetto umano e di apprendimento. Luogo dove ho conosciuto persone religiose e laiche che mi hanno insegnato molto. Luogo dove lasci la tua materialità all'esterno e vivi in una dimensione spirituale. Luogo dove è il tempo che ti rincorre e non viceversa. Ecco perché ho fotografato quel muro, forse se avessi aspettato...il tempo... Grazie per le tue considerazioni che mi sono piaciute come analisi e come supporto. Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |