Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:26
Paesaggio ben composto...complimenti! Ciao Gaet. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:20
Scenario stupendo ottimamente ripreso. Complimenti |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:45
Gaet Diodato vi ringrazio dell'attenzione, molto gradita Ciao, Vincenzo |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:51
Bella immagine e compo ciao Gino |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:10
Grazie Gino della gradita attenzione Ciao, Vincenzo |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 11:12
ottimo scatto |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 12:11
Una grande verità. Gli oratori con i loro campetti rigorosamente sterrati erano una fucina dove si sono forgiati molti campioncini del futuro. Ora tutto è programmato, studiato e preparato a tavolino dalle società, senza quello spirito di fraterna solidarietà e cameratismo. Complimenti per la giusta rievocazione storica di un passato abbastanza recente. La foto e il titolo rende merito a quanto detto. Bravissimo Vincenzo. bye gios |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 12:46
Bella immagine e bel paesaggio che ci mostra tra l'altro un bel campetto da calcio e da tennis. Una volta i campioni nascevano negli oratori . Il titolo e' perfetto Ciao Alessandro |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 13:50
Chi di noi non ha almeno una volta tirato due calci ad un pallone in un campetto simile .....nostalgia ---- La foto mi piace un sacco... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 14:36
Anche se eravamo giovanissimi ricordo di alcuni che con la palla erano già di livello superiore, anni dopo giocavano in squadre note. Werner Gios Alessandro Raimondo vi ringrazio dell'attenzione, sempre molto gentili. Ciao, Vincenzo |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 7:12
I campetti dell'oratorio dove molti di noi sono cresciuti; bello scatto. Complimenti Vincenzo e un saluto. mt |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 11:48
Bella veduta! Mi ricordo i tempi dell'oratorio... Ciao Francesco |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:35
Maurizio Steomine Francesco vi ringrazio per la gradita attenzione Ciao, Vincenzo |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:30
Bellissima foto che evoca dei bei ricordi... un saluto e complimenti. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:37
Grazie Dylan del gradito apprezzamento, molto gentile Un saluto, Vincenzo |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 16:36
Bellissima! Ciao Gaz. |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 20:23
Ciao Gaz, grazie per la gradita attenzione Vincenzo |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:51
L'amico Gios ha scritto una sintesi perfetta, la sottoscrivo e sottolineo la maggiore genuinità del nostro recente passato. Un piccolo upgrade mi porta al ricordo del Seminario di Bergamo, che ebbi occasione di visitare, e dove fui stupito dalla valenza "pedatoria" di giovani seminaristi e sacerdoti già ordinati a dimostrazione che lo studio e la cura dello spirito non escludono divertimento ed attività sportiva. Un saluto. Paolo |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 19:25
“Quando ti pagano miliardi non si chiama più sport né divertimento” chiosò un famoso allenatore al suo giocatore, altrettanto famoso. Credo che il gioco (non sport) del calcio sia una bellissima risorsa e collante di umanità, affratella popoli e persone, mostra le qualità umane, correttezza e umiltà e rispetto delle regole. Ha fermato per un attimo guerre e odi razziali. Si è sempre praticato ovunque ci fosse uno spazio utilizzabile, con pietre o altro che segnavano le porte e qualcuno che recuperava il pallone quando finiva oltre le recinzioni. Ho giocato male a palla da ragazzo e (una volta!) in età matura con determinazione suicida, una specie di diritto all'ingenuità calcistica…..calcio a cinque contro avversari giovanissimi, figli di colleghi Paolo, bello il tuo ricordo e ti ringrazio del pensiero. Un cordiale saluto, Vincenzo |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:16
Bellissimo paesaggio Vincenzo. Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |