JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Molto tempo fa, per seguire un grande pilota di F1 leggevo Autosprint.
Il pilota era Gilles Villeneuve ed io lo seguii con tanta ammirazione fino ad arrivare a guidare e anche vari anni dopo quel momento. Fino alla sua fine, così tragica, eppure ancora ben viva nella mia memoria. È passato del tempo, ma in fondo che cosa conta realmente il tempo? Conta quello che è, quello che è stato, quello che resta vivo, quello per cui sai partire adesso.
Autosprint pubblicava anche tante fotografie di varie specialità sulle quattro ruote, che unite alla passione, ti davano la possibilità di sentire qualcosa della corsa, che esserci o guardare una realtà dove non eri era importante come questa fotografia.
Patrizio, hai scritto un commento incredibile. A parte la passione che traspare e l'amore per il ricordo... È la frase "Conta quello che è, quello che è stato, quello che resta vivo, QUELLO PER CUI SAI PARTIRE ADESSO" a farmi risuonare.
Ti ringrazio, è stato molto bello leggere le tue parole stasera.
La mia prima auto, anche se non in versione WRC. Purtroppo, in versione WRC, avevo solo i copri cintura di sicurezza. La acquistai perchè fan di Loeb, per la publicità che richiamava i transformers, per quel display digitale che mi ricordava Supercar. Dal concessionario andai per vedere una C2. Ma vidi una C4 coupè nera e me ne innamorai. Il giorno dopo ero dal concessionario con il libretto degli assegni in mano. Vederla in azione durante il WRC mi riempiva di orgoglio.
È molto bello per me leggere il tuo messaggio. Capisco, perché sono uno di quelli che acquistano un'auto più con la pancia che con il cervello. E la passione.... Quanto al "periodo della mia vita che mi manca", non so se ti possa consolare, ma siamo almeno in due. E per tanti motivi, non solo l'età. Comunque, il suono aggressivo e "grasso" dello scarico della C4 mi manca tantissimo.
Grazie Edobette, e grazie anche a Canonvallo per il precedente commento, che mi ero perso.
La pancia ragazzi (permettimi di chiamarvi così)la pancia ha la capacità di farci fare cose strambe Io ho dormito in macchina sotto la neve preso caldo e pioggia per pochi secondi di emozione (badate bene moltiplicati per ogni concorrente da Alen Ragnottì Muoton Biasion sino al mio amico Flaviano Polato col 126 Vorrei con una magia portarvi sul turinì o ad apricale o sulla montoso o palabarzana dal 1977 al 2000 per regalarvi qualcosa di particolare unico ( non c'è legend che regga il confronto Turbolumaca Edobette sognate ed immaginate Vi voglio bene......
Io amo due manifestazioni in modo particolare la grande corsa di Chieri e val pantena revival Chissà che non si riesca ad organizzare e trovarci in qualche tornante a fotografare Ps fatevi un giro sul sito di autoieri di dronero