Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:36
Bellissimo scatto e cattura |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:37
Complimenti, sia per la foto nitida e ricca di particolari che per il colpo d'occhio ed il sangue freddo, anche se dubito che tale animale fosse in grado di muoversi con la necessaria rapidità e quindi rappresentare un vero pericolo, sempre che non la si calpesti Di solito in questa stagione dovrebbero essere dentro le tane, sono animali a sangue freddo e con tutta quella neve e la bassa temperatura del terreno è davvero stranissimo trovare un rettile in attività. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:37
Veramente particolare questo incontro. Magari manda un messaggio a Viperaaspis, è un esperto. Ciao Andrea |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:55
Grazie a tutti del commento, mi fa molto piacere! Andrea, ho scritto a Viperaaspis, grazie mille.. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:14
Splendido esemplare, sicuramente atipico trovarla fuori dalla tana in questa stagione e con la neve! Probabilmente è stata disturbata da qualcuno o da qualche cosa...credo anche che se non ha trovato presto una tana adeguata non so quanto sia durata...se Aspis ti risponde in privato riporta la sua spiegazione qua per cortesia! Ad ogni modo, complimenti per lo scatto! Buona serata e buon anno. Andrea |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:44
Grazie Alce, e tantissimi auguri anche a te Appena ho qualche aggiornamento vi faccio sapere |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 13:47
Osservare le vipere durante il periodo invernale alla nostra latitudine, a quella quota e con il substrato innevato è sicuramente qualcosa di anomalo. Durante i mesi invernali le vipere non sono in grado di svolgere le loro funzioni biologiche così nel mese di ottobre-novembre iniziano la lunga latenza che durerà fino alla primavera. Nel periodo primaverile i maschi spinti da un'intensa attività ormonale abbandonano le loro celle invernali alla ricerca di substrati adatti per la termoregolazione, non è raro in questa fase dell'anno vedere vipere che attraversano porzioni di terreno innevate alla ricerca di queste particolari condizioni e per quanto riguarda i maschi di femmine sessualmente attive. A volte però, benchè sia estremamente raro alcuni esemplari possono esporsi anche con climi particolarmente avversi o in periodi dell'anno anomali. Non possiamo sapere perchè questo maschio sia attivo in questo periodo, l'ipotesi più plausibile è che sia stato costretto ad abbandonare il proprio rifugio, magari minacciato da qualche predatore o che vi siano state all'interno della tana condizioni avverse magari un allagamento. Ci sono molte domande su questi animali che ancora non trovano risposta, c'è ancora molto da scoprire! Grazie Luigi per la tua bella foto e per la testimonianza, speriamo che questo maschio riuscirà a sopravvivere... |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 13:52
Grazie Viperaaspis per il tuo contributo...mi fa piacere di non aver detto e/o pensato a cose inesatte. Il brutto dei nostri animali è che sono conosciuti ma solo in ristretti campi dedicati, ai più, quei pochi che guardano ancora documentari naturalistici, è concesso vedere di leoni, gazzelle e al massimo pinguini (tutto splendido e magnifico, ci mancherebbe), ma della vita di ciò che ci circonda è davvero difficile trovare qualcosa... |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 14:11
Grazie al di la delle fotografie spero che le mie descrizioni possano essere interessanti e far conoscere una parte importante del nostro ecosistema, sicuramente poco compreso e troppe volte ancora ingiustamente disprezzato |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 16:31
Assolutamente si Viperaaspis, ma con me vinci facile, dato che sono un appassionato e li rispetto profondamente...al contrario di chi ammazza qualsiasi cosa che striscia...come dici, purtroppo, il rispetto per i rettili è ancora cosa rara e preziosa |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 18:53
Grazie per l'interessantissima spiegazione, questo incontro mi ha affascinato tantissimo... Avevo con me anche la Gopro, purtroppo però ero senza selfie stick e non me la sono sentita di avvicinarmi troppo dal momento che aveva iniziato a soffiare e non mi sembrava il caso di stressarla ulteriormente... Alce concordo in pieno con te, ci vorrebbe un po' più di informazione e rispetto, i nostri luoghi ed i nostri animali sono meravigliosi e meritano sicuramente di più! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |