Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 20:56
Per me l'immagine è comunque bellissima come la didascalia.....complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 21:10
Ciao Stefano, in parte la macchina utilizzata - ancora non sono molto in amicizia - in parte a volte non curo al mio meglio del risultato di scatto (non che gli altri lo siamo...) prevale la storia che racconta oltre l'immagine in se. Ti ringrazio per l'attenzione. Un caro saluto, Vincenzo |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:14
Bella serie. Ciao Corrado |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:38
Grazie Corrado, sempre molto gentile, sono lieto che sia piaciuta. Ciao e buon Anno, Vincenzo |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 22:26
Infinito. La parola giusta. Vivere, nutrirsi, operare e.... finire.... Ma non per morire, finire per rinnovare e rinnovarsi in nuova vita, in un nuovo ciclo di eterna meta-morfosi, la vera Fenice che riprende vita dalla sua trasformazione, non di fuoco, nel caso, ma più fredda ed in molteplici forme ed aspetti. Ne abbiamo a disposizione molta e la trattiamo male, malissimo a conferma di latitante coscienza. Tema tanto bello da suscitare riflessioni poetiche anche nello studio della fisica, dal diagramma di stato, il "punto triplo" di Leblanc a determinare una coesistenza pacifica di varie forme, o della chimica e mi rammento "....ma guardate l'idrogeno tacere nel mare, guardate l'ossigeno al suo fianco dormire, soltanto una legge che io riesco a capire ha potuto sposarli senza farli scoppiare...." (da Antologia di Spoon river F.D.A.) Meglio se mi fermo qui. Sopportami Vincenzo, te ne sono grato. Un caro saluto. Paolo |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 0:17
Il manto nevoso di questi giorni ricordava un proverbio della tradizione contadina “sotto la neve pane....” oltre alla gioia dei bimbi la neve copre e protegge il terreno, benefici e fertilità, come una madre donatrice di vita; la neve si fonde nell'acqua del ruscello che scorre senza tempo....origine di Vita di ogni forma e cosa; il ruscello scorre infinito e la neve stessa (cristalli di ghiaccio) ritorna alla sua origine per rinnovarsi. Il disegno del Creato è meraviglia nella sua (im)perfezione. La fotografia (immagine e pensiero) è uguale e diversa per ognuno, racconta "quello che non c'è".... privilegio di cuore e mente. La conversazione è risorsa. Un caro saluto, Vincenzo |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 11:59
Il velo del mistero sulle pagine bianche tutte da scrivere che diventeranno infinite gocce riunendosi in un rio che a sua volta confluirà con altri fino a giungere al mare, origine e terminale di tutto. Evaporeranno per trasformarsi in rinate pagine su cui ulteriori effimere storie verranno scritte. E così all'infinito. Per confermare il tuo concetto "quello che non c'è", se ruoti la fotografia di 90° in senso orario vedrai un barboncino appisolato... Buon fine settimana GG |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:49
“ ...un barboncino appisolato... „ è molto impegnativo! Sono ammirato per il bel commento Giacomo! buona serata, Vincenzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |