Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:05
Punta Cara a Bidda (faccia al paese) 1321 metri, l'altra punta di Monte Corrasi, una parete a strapiombo di mille metri sopra il paese di Oliena ancora più impervia di Punta Corrasi, si dice che i banditi quando erano alla latitanza guardassero da questa cima le loro donne nella piazza del paese
 |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:07
E ora vai a sciareeeeeeeeeeeeeeee ma che spettacolo chapeau Giuseppe |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:10
Gran bella didascalia , molto interessante , con il telefono non l'avevo letta ciao Giuseppe , che posto stupendo |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:11
Bellissimo scatto Giuseppe, tanti complimenti molto interessante anche la didascalia, la vetta sembra quasi una cima dolomitica. Un caro saluto e ancora tanti auguri di buone feste Guglielmo |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:25
Uno spettacolo maestoso e inpensabile per chi guarda alla Sardegna con le sue spiagge e il suo mare mentre al contrario e' un mondo completo implementato anche di cime innevate corredate pure, come spieghi, da flora e fauna invidiabile. Un bellissimo documento fotografico, continua pure |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:30
Che spettacolo, sembra un cima dolomitica! Molto bella la fotografia, interessantissima la didascalia, bravo come sempre Giuseppe! Un grande saluto. Roberto |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:31
Cari amici grazie infinite per il vostro gentilissimo passaggio, sopra il Corrasi c'è un altopiano a più di mille metri d'altezza vastissimo e impervio dove si perdono tanti escursionisti perché non è facile orientarsi è un paesaggio dolomitico grandioso, Grazie all'amico Claudio, un abbraccio; Grazie all'amico Guglielmo Toscano, un abbraccio; Grazie ad Arrigo che mi emoziona sempre con i suoi commenti, un abbraccio; Grazie a Roberto Tamanza sempre affettuoso, un abbraccio; E grazie a Franco amico della notte sempre presente, un abbraccio; E grazie ad Antonio sempre presente con la sua estrema gentilezza, un abbraccio E grazie a Rino Orlandi, Ronda, Renato92, Roberto degli Uomini, e Stefano che sono passati |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:44
Quello che all'apparenza appare disabitato è popolato. Quello che appare imponente è perchè ci ricorda che siamo piccoli. Il grande massiccio dolomitico-calcareo è li da secoli e nei secoli osserva e abbraccia solo le specie viventi che rispettano la sua grande ospitalità e lo farà ancora nei secoli a venire. Uno scatto meraviglioso accompagnato da una didascalia descrittiva/conoscitiva da leggere in un solo fiato per non perdere la bellezza della Punta Corrasi. Complimenti caro amico mio Giuseppe. Un abbraccio Franco |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:48
Uno spettacolo, complimenti Giuseppe |
user55404 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:52
Fantastico questo massiccio... mi piace davvero tanto Complimenti Giuseppe Colgo l'occasione per farti tanti auguri di buone feste. Ciaoo |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:53
Cavolo....è veramente molto bella....e non la conoscevo.....poi con questa spolverata di neve si sono create sfumature bellissime Molto bella la didascalia Giuseppe.....l'immagine ......non c'è bisogno che te lo dica Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:57
Montagna maestosa e ricchissima di guglie, torrioni, strapiombi, anfratti... elementi messi in risalto da questa stupenda spruzzata di neve e dalla luce laterale. Questa immagine è favolosa e la descrizione fa immaginare mille storie... Tantissimi complimenti, Giuseppe! Un caro saluto. Renato |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 1:16
Due immagini spettacolari che ci mostrano le due cime innevate, deve essere emozionante visitarlo nel suo splendore e fare incontri con la fauna e attraversare la sua flora dalla base giungendo alla cima brulla ma con stupende pareti rocciose. Complimenti per la sua presentazione dalla didascalia alle immagini tutto ben composto ed eseguito. Un saluto a te ed alla tua terra sempre più bella dai tuoi racconti Loris |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 1:31
Quel mantello bianco che esalta le impervie montagne , la luce adorabile che le accarezza hanno reso i tuoi scatti una bellezza. Complimenti e un grande abbraccio Mat |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 2:26
Uno spettacolo della natura, i miei complimenti e approfitto per farti tanti auguri, saluti Josep. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 6:50
Bellissimo massiccio innevato Giuseppe, racconto molto Interessante. Auguri di buone feste. Un saluto fiore |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 6:58
Sontuosa, bello il super tele |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 8:06
Wow! Ciao Max |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 8:06
Splendida immagine, complimenti |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:36
Giuseppe... sei stato sulle dolomiti??? Un caro saluto Gianka |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |