Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 20:04
Il soggetto è bello, la luce diffusa ottima, forse dovevi soltanto alzare gli iso o abbassare il tempo per avere un po' di profondità di campo in più, tale da avere tutto il fiore a fuoco. Non dici se hai scattato a mano libera o con cavalletto, per la macro di soggetti statici il cavalletto è quasi sempre la soluzione migliore. Claudio |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 20:15
Spettacolare! |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 20:31
Ciao Claudio, hai ragione sulla messa a fuoco, avrei avuto la possibilità del soggetto tutto a fuoco, ma non ho raggiunto il risultato per la fretta, perché l'uscita era in compagnia, con connotati più alpinistici che fotografici. Ho scattato a mano libera, per sole ragioni di velocità, ma utilizzavo il focus bracketing della macchina, quindi potevo tranquillamente coprire tutta la profondità di campo necessaria anche senza chiudere il diaframma, che nel micro 4/3 mi avrebbe rapidamente evidenziato lo sfondo, che invece volevo sfocato. Purtroppo, a mano libera e senza tempo per controlli successivi, diviene fondamentale capire quale sia il punto più vicino del soggetto e far partire da lì il bracketing del fuoco. E in questo ho sbagliato, vi erano punti più vicini di quello scelto da me. Pazienza, ho pubblicato comunque l'immagine perché da tempo desideravo riprendere questo fiore e l'immagine mi piace comunque, pur nella sua reale imperfezione. Grazie anche a Lespauly per il suo consenso. Un saluto Riccardo |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:26
Comprendo quanto hai scritto, ma considerando la struttura del fiore dovevi immaginare di giocartela con un po' più di pdc in considerazione anche dell'ottica usata, si poteva utilizzare un tempo un pelino più lento sempre stando in sicurezza per l'eventuale micromosso, ma a favore di un diaframma più chiuso. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 18:33
Grazie per l'attenzione, Pigi, e un saluto, Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |