Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:48
Ben composta e molto dinamica,complimenti Davide! Ogier-Ingrassia quest'anno sono stati fortunati.. Dispiace per Evans che meritava la vittoria del mondiale, per me ha vinto comunque la sua lealtà sportiva! Ciao a presto |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:55
Grazie Fabio! Sono d'accordo con te. Ogier non mi è super-simpatico, ma credo che ad oggi sia il più forte e completo. Evans ha pagato caro, Neuville purtroppo non ha ancora trovato un passo da campione, e la stagione "corta" non lo ha aiutato. Tanak, proprio per le tribolazioni da pandemia, ha pagato carissimo il volo al Montecarlo. In Ford si sono persi e Kalle è ancora troppo giovane... Troppi pochi a lottare, rispetto a un tempo. Ma, fortunatamente, si vedono ancora gesti sportivi che una volta erano all'ordine del giorno; non so se a parti invertite Ogier..... Ciao, a presto! Davide |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:40
Anch'io sono fortemente dispiaciuto per il mancato titolo ad Evans: del resto non possiamo dire che Ogier non se lo sia meritato: appuntamento al prossimo anno! PS: non capisco come mai non sia stato possibile utilizzare gomme chiodate: che senso ha annullare delle ps (la 3a del secondo passaggio) per neve quando si era consapevoli delle possibili condizioni meteo? Ve lo immaginate un Montecarlo senza la possibilità delle chiodature? |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:46
Eh, mi sa che per le chiodate non c'era abbastanza ghiaccio... Il prossimo anno, salvo "anomalie", ne vedremo delle belle. Ciao, Davide |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:38
Un bel pannig-rally :-) L'esperienza di Monza mi ha fatto venire voglia di seguire di più questa disciplina e cercare di migliorarmi nei miei scatti. ciao ciao |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:41
Grazie Fabio!! Consiglio di seguire Jaanus Ree, un grandissimo, a mio avviso... Mi sa che siete stati pure vicini in qualche passaggio Ciao, Davide |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:44
Ricevuto Davide, si eravamo a fianco in varie occasioni...non sapevo che fosse 'famoso' |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:48
È un Red Bull, ufficiale WRC... Ha delle gallerie a mio parere spettacolari. Usa il tilt-shift in modo creativo nello sport. Prima di lui seguivo Greg Roslon, altro grandissimo attorno al 2010. |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:47
Da semplice osservatore di questo mondo a quattro ruote, per me quest'auto infangata è lontana quanto la Luna. Non conosco chi la guida e la classifica che la portò in vetta. Per le auto nutro una passione statica, estetica e contemplativa che riguarda le loro forme e la loro storia, inevitabilmente riguarda i modelli d'epoca. Per la realtà dinamica ho fotografato solo la Mille Miglia. Non c'era una grande competizione. Da perfetto incompetente guardo questa fotografia. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:59
Ciao Patrizio, grazie del tuo passaggio e del commento, sempre di pregio. La passione statica ed estetica, come dici tu contemplativa, per le auto la conosco bene. La mia è nata così. Poi, ne ho viste (e sentite!!) correre, nei rally. È stato come aggiungere una dimensione. Come per le auto d'epoca, che raccontano di grandi imprese compiute da piccoli grandi uomini (e di tecnici-pionieri che le mettevano insieme), anche qui troviamo storie che si intrecciano, in modo persino beffardo. Come quando all'ultima gara, il pilota in testa al mondiale (Evans) esce di strada scivolando sulla neve e butta via tutto. Ma si sbriga ad infilarsi la giacca ed a mettersi a bordo strada: sta per passare il suo rivale e compagno di squadra. Gli fa segno di rallentare, e lui (Ogier) ringrazia e va a vincere il mondiale. Anche questo, il mondiale, una storia tribolata e particolare, come tante in questo ultimo anno. Buona serata, Davide |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 22:22
Quoto per intero il commento di Patrizio Complimenti |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 22:33
Hai ragione Davide, conoscere è la metà del valore di una fotografia dal punto di vista soggettivo. Agli spettatori occasionali resta l'altra metà e la possibilità di apprendere aspetti sconosciuti. Poi c'è la qualità, come una fotografia viene realizzata e pubblicata per chi la guarda. Bene, benino, male. Questo aspetto è un punto generale sempre difficile da praticare in un modo imparziale e non utilitaristico, ma non esime dal farlo con lealtà e sincerità se la fotografia è una vera passione. Risaluto |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 22:56
Claudio, grazie! È un piacere Patrizio, scrivi cose profonde in parole veloci. È una dote. Aggiungo che il valore soggettivo può anche beneficiare di qualcosa che non attribuiamo all'immagine altrui, pur senza che ciò sia effettivamente parte del contesto. Ma tutto questo fa parte proprio della passione, secondo me, e di come essa si alimenti e cresca. Ciao e grazie ancora! Davide |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 23:22
Molto bella, tutta la serie è fantastica. E' un genere fotografico in cui non mi sono mai cimentato, la tua galleria mi mette voglia! |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 23:26
Grazie Giammarco, felice del tuo commento! Di voglia ne ho tanta anch'io... Se il Covid ce lo consentisse, gentilmente, il prossimo anno potremmo fare una bella gitarella da qualche parte... Tu, il buon Fabio (x2: Rosas e Vegetti) ed io... Mazzo?? Patrizio?? Claudio?? Qualcuno si aggrega???  Si scherza eh... Ma se si riuscisse... |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 23:37
Eh sì, c'è un gran bisogno di uscite adesso |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 9:55
Non sono un esperto di auto, giudico lo scatto che trovo davvero bello Massimo |
| inviato il 09 Dicembre 2020 ore 10:02
Grazie Massimo, felice del tuo apprezzamento! Ciao, Davide |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:57
Io mi aggiungerei alla "gita" che state organizzando! Se mi accettate hahah |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:16
Aldo! Dannata la miseriaccia, mi accorgo ora di non averti risposto. Ti chiedo scusa, e rilancio con i miei auguri di un sereno Natale. Per la gita, mi sa che attenderemo tempi migliori, ma quando arriveranno sarò pronto! Ciao, Davide |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |