RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Fortezza di Sarzanello

 
Fortezza di Sarzanello...

Liguria 3

Vedi galleria (18 foto)

Fortezza di Sarzanello inviata il 15 Novembre 2020 ore 7:25 da Claudio_Giuffrida. 7 commenti, 247 visite. [retina]

, 1/50 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Sarzana, (La Spezia). La prima notizia certa dell'esistenza di un insediamento sul colle di Sarzanello risale al 963 d.C. quando l'imperatore Ottone I di Sassonia riconosce ad Adalberto, vescovo di Luni, il possesso del castrum Sarzanae, un sito fortificato situato nel luogo dove oggi si trova la fortezza. Sull'identificazione del castrum vescovile con il luogo su cui sorgerà la fortezza non ci sono dubbi: è il Registrum Vetus di Sarzana, la più antica racconta di documenti del comune, a dirci che nel 1448 il castrum Sarzane “[…] nunc dicitur Sarzanellum […]” (ora è chiamato Sarzanello). La fortezza è conosciuta come forte di Castruccio ma, in realtà, il grande condottiero lucchese Castruccio Castracani degli Antelminelli si limitò ad utilizzare il castello di Sarzanello come residenza tra il 1317 e il 1328. La posizione strategica, dominante la pianura del fiume Magra, non poteva rimanere sprovvista di un presidio per il controllo di una così importante via di comunicazione tra nord e sud Italia. Con la vittoria nella guerra di Serezzana, resa dei conti delle aspirazioni fiorentine e genovesi sul territorio sarzanese, fu Lorenzo de' Medici a ordinare la costruzione della fortezza nella sua attuale forma: dopo la vittoria emerge la necessità di ristrutturare radicalmente l'apparato difensivo di Sarzana, luogo che per la signoria fiorentina funge da cuscinetto, atto a contenere le pressioni dei nemici posti a nord. Il progetto viene affidato ad un'equipe capitanata dall'architetto Francesco di Giovanni detto “il Francione”, a cui viene affidata anche la ristrutturazione della vecchia fortezza, detta Firmafede, nel centro storico di Sarzana, i cui lavori terminano nel 1492. Nella metà del 1493, la stessa equipe di esperti, mette mano anche alla fortezza di Sarzanello e si procede alla demolizione del vecchio cassero medievale. Il cantiere viene sospeso nel novembre 1494, a causa degli sconvolgimenti conseguenti alla discesa del sovrano francese Carlo VIII, sceso in Italia per conquistare il Regno di Napoli. I lavori riprendono nel 1496 quando il Banco di San Giorgio di Genova diviene il nuovo proprietario della città di Sarzana e porta a termine il progetto fiorentino. Nel settembre 1502 la fortezza può dirsi terminata. L'impianto fortificato non è stato mai coinvolto in eventi bellici di grande portata e questo spiega in buona parte come sia potuto giungere ai giorni nostri mantenendo il suo aspetto originario quasi intatto. Oggi la Fortezza è aperta alle visite tutto l'anno e sede di eventi pubblici e privati. [Cit. Fortezzadisarzanello.com]



Vedi in alta risoluzione 10.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 7:35

Ottima ripresa
Didascalia molto interessante
Buona Domenica

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:11

Bellissima ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 8:50

Molto bella!!

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2020 ore 10:29

Bella immagine! Ho un po' di invidia per il tuo 8mmSorriso
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 12:00

Bello scatto!

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2020 ore 17:27

MrGreenMolto bella la location, mi piacciono PDR e momento colto, grazie al fisheye gli hai dato un nota molto originale, complimenti!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 6:06

Grazie mille a tutti! Felice che lo scatto vi sia piaciuto!

Saluti, Claudio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me